Hamilton+pi%C3%B9+dominante+di+Schumacher%3F+Todt+d%C3%A0+il+suo+parere
tuttomotoriweb
/2021/01/02/hamilton-piu-dominante-di-schumacher-todt-da-il-suo-parere/amp/
Formula 1

Hamilton più dominante di Schumacher? Todt dà il suo parere

Published by
Chiara Rainis

Hamilton e Schumacher hanno vinto sette mondiali di F1 ciascuno, ma chi è il migliore tra i due? Ecco il parere di Todt.

Lewis Hamilton (©Getty Images)

E’ stata una delle domande cardine della seconda parte del 2020, quando ormai pareva certo che Hamilton avrebbe raggiunto Schumacher nella speciale classifica dei titoli iridati conquistati in F1.  Quel numero magico e inarrivabile che sembrava essere il 7, all’improvviso è tornato ad essere umano.  Ma chi tra Lewis e Michael è stato effettivamente il più grande? Tutti sono concordi col dire che non si possono comparare epoche diverse, ma per il Presidente della FIA Jean Todt, vi è una grande certezza. “Da una parte abbiamo una squadra tedesca molto strutturata e con un pilota di grande talento, dall’altro un team italiano con differente mentalità che si è progressivamente adattato al suo driver”, ha riassunto le differenze di approccio tra la Mercedes e la Ferrari, vera chiave per capire l’impatto delle due personalità.

Per il francese lo stato confusionale in cui versava a fine anni ’90 la Rossa ha reso più complessa la progressione del Kaiser fino alla consacrazione, mentre nel caso dell’asso di Stevenage è stato tutto più semplice. “La loro macchina è decisamente affidabile ed Ham non commette errori”, ha sottolineato il manager francese mettendo in luce quando il neoeletto Sir sia consistente e aiutato da una monoposto indistruttibile.  A dare una mano al 35enne anche la furbizia di rendere sempre merito al box. Un atteggiamento che non fa altro che aumentare la sinergia e l’unità interna secondo il motto “uno per tutti, tutti per uno”.

“Ogni volta che parla delle vittorie evidenzia quanto la squadra abbia contribuito ad ottenerle. E’ un aspetto che mi colpisce e che in un certo senso spiega perché abbia battuto alcuni record e ne abbia eguagliati altri”, la riflessione finale del 74enne che lascia aperto un interrogativo. Non sarà che a Maranello l’aria era pesante anche nel periodo d’oro?

Michael Schumacher e Jean Todt (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Auto elettriche ci siamo, arriva la svolta definitiva: potranno fare 1 milione di km

Il tema dell'autonomia ridotta rispetto ai motori termici ha da sempre provocato gravi limiti al…

3 ore ago

Arriva l’attacco pesantissimo a Marc Marquez: l’ex MotoGP non dà scampo allo spagnolo

Marc Marquez ha chiuso il mondiale da tempo, salendo a quota nove titoli mondiali, come…

6 ore ago

La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il…

10 ore ago

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

11 ore ago

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

20 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

23 ore ago