Hamilton+pi%C3%B9+dominante+di+Schumacher%3F+Todt+d%C3%A0+il+suo+parere
tuttomotoriweb
/2021/01/02/hamilton-piu-dominante-di-schumacher-todt-da-il-suo-parere/amp/
Formula 1

Hamilton più dominante di Schumacher? Todt dà il suo parere

Published by
Chiara Rainis

Hamilton e Schumacher hanno vinto sette mondiali di F1 ciascuno, ma chi è il migliore tra i due? Ecco il parere di Todt.

Lewis Hamilton (©Getty Images)

E’ stata una delle domande cardine della seconda parte del 2020, quando ormai pareva certo che Hamilton avrebbe raggiunto Schumacher nella speciale classifica dei titoli iridati conquistati in F1.  Quel numero magico e inarrivabile che sembrava essere il 7, all’improvviso è tornato ad essere umano.  Ma chi tra Lewis e Michael è stato effettivamente il più grande? Tutti sono concordi col dire che non si possono comparare epoche diverse, ma per il Presidente della FIA Jean Todt, vi è una grande certezza. “Da una parte abbiamo una squadra tedesca molto strutturata e con un pilota di grande talento, dall’altro un team italiano con differente mentalità che si è progressivamente adattato al suo driver”, ha riassunto le differenze di approccio tra la Mercedes e la Ferrari, vera chiave per capire l’impatto delle due personalità.

Per il francese lo stato confusionale in cui versava a fine anni ’90 la Rossa ha reso più complessa la progressione del Kaiser fino alla consacrazione, mentre nel caso dell’asso di Stevenage è stato tutto più semplice. “La loro macchina è decisamente affidabile ed Ham non commette errori”, ha sottolineato il manager francese mettendo in luce quando il neoeletto Sir sia consistente e aiutato da una monoposto indistruttibile.  A dare una mano al 35enne anche la furbizia di rendere sempre merito al box. Un atteggiamento che non fa altro che aumentare la sinergia e l’unità interna secondo il motto “uno per tutti, tutti per uno”.

“Ogni volta che parla delle vittorie evidenzia quanto la squadra abbia contribuito ad ottenerle. E’ un aspetto che mi colpisce e che in un certo senso spiega perché abbia battuto alcuni record e ne abbia eguagliati altri”, la riflessione finale del 74enne che lascia aperto un interrogativo. Non sarà che a Maranello l’aria era pesante anche nel periodo d’oro?

Michael Schumacher e Jean Todt (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Lancia Beta Trevi, l’auto “boicottata” dalla FIAT: a farle la guerra ci pensò la Regata

Oggi vi parleremo di una Lancia che appartiene al passato, e che avrebbe potuto ottenere…

3 ore ago

La Ferrari F80 è un capolavoro in ogni aspetto: scopriamo i segreti del suo abitacolo

Presentata ad ottobre, la Ferrari F80 è la nuova hypercar della casa di Maranello, che…

5 ore ago

Peugeot e il flop più evidente: gli errori della Casa francese per la citycar mai sbocciata

Sul mercato vi sono auto che non sono mai riuscite a creare appeal. Un modello…

11 ore ago

Lorenzo alimenta il dubbio: “Marquez è migliore di me, Stoner e Valentino Rossi”

Jorge Lorenzo si è ritirato ormai da diversi anni, ma nelle occasioni in cui fornisce…

12 ore ago

Ferrari, svelato il guaio di Charles Leclerc: nessuno si aspettava questa problematica

Nel GP di Ungheria Charles Leclerc ha avuto delle avarie tecniche che gli hanno tolto…

21 ore ago

Ferrari, la notizia che nessun fan vorrebbe ascoltare: arriva l’indiscrezione

Il sette volte iridato, Lewis Hamilton, sta avendo tantissime difficoltà in questa annata. Ecco cosa…

24 ore ago