La+Honda+lascia+con+un+rimpianto%3A+%26%238220%3BPeccato+non+aver+vinto+il+titolo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/29/la-honda-lascia-con-un-rimpianto-peccato-non-aver-vinto-il-titolo/amp/
Formula 1

La Honda lascia con un rimpianto: “Peccato non aver vinto il titolo”

Published by
Chiara Rainis

Il rientro della Honda in F1 ha deluso e ora i vertici nipponici non nascondo il rammarico per i successi mancati.

Honda (©Getty Images)

Il GP di Abu Dhabi è stato l’ultimo della parentesi Honda, al rientro nel Circus dopo il precedente addio dato a fine 2008. Tornata con tante belle speranze e premesse, la Casa di Sakura si era illusa di ripetere le glorie vissute nell’epoca di Senna e Prost ed invece il triennio dal 2015 al 2017 è stato a dir poco angosciante. Ogni gara un motore in fumo, senza dimenticare le accuse di scarsa competitività urlate ai quattro venti dall’allora driver di punta della scuderia di Woking Fernando Alonso.

Un po’ di ossigeno è arrivato al momento del passaggio all’ex Toro Rosso e più ancora dall’unione con la Red Bull. Nelle ultime due stagioni sono arrivate sei vittori: cinque a firma di Max Verstappen e una, quest’anno a Monza, con l’Alpha Tauri di Pierre Gasly. Numeri poco significavi, che ovviamente non possono soddisfare un colosso come quello giapponese che, oltre al fallimento deve sommare un’uscita di scena a tratti incomprensibile e denigratoria nei confronti della F1, forse ormai ritenuta inadeguata per le sfide proposte dal mercato automobilistico.

“L’obiettivo ad inizio campionato era il titolo marche, dunque, aver chiuso alle spalle della Mercedes ci ha deluso”, ha ammesso il responsabile del programma motorsport Masashi Yamamoto . “Prima dell’Austria eravamo fiduciosi, ma poi ci siamo rapidamente accorti che non ce l’avremmo fatta”. Effettivamente se il 2020 doveva concedere un po’ d’aria ai rivali delle Frecce Nere, il risultato è stato l’opposto, con Hamilton mattatore assoluto, infastidito solamente dal vicino di box Bottas.

“Era dal 2004 che non finivamo il mondiale tanto avanti”, ha ricordato il periodo al seguito dalla BAR di Villeneuve. “I tedeschi hanno dominato, ma noi abbiamo comunque vissuto dei momenti speciali”, ha chiosato riferendosi nello specifico ai trionfi a Silverstone e nel Tempio della Velocità.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

2 ore ago

La Ferrari è in caduta libera: pronto l’ennesimo addio, tutti scappano da Maranello

In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…

3 ore ago

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

12 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

15 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

18 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

20 ore ago