Crutchlow%3A+%26%238220%3BMarquez%3F+Nessuno+riuscir%C3%A0+a+fare+le+cose+che+fa+lui%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/29/crutchlow-marquez-nessuno-cose-lui/amp/
Motomondiale

Crutchlow: “Marquez? Nessuno riuscirà a fare le cose che fa lui”

Published by
Antonio Russo

Cal Crutchlow si appresta a vivere una nuova avventura in Yamaha, ma guardandosi indietro non può che elogiare quanto fatto da Marc Marquez.

Marc Marquez e Cal Crutchlow (Getty Images)

Alla fine di questa stagione Cal Crutchlow ha deciso di lasciare in parte la MotoGP salutando le gare per abbracciare una nuova carriera da tester in Yamaha. Il pilota britannico, grazie alla sua lunga esperienza nel Motomondiale proverà a riportare il team Iwata ai fasti vissuti nei primi 15 anni del XXI secolo quando dominava con Valentino Rossi e poi con Jorge Lorenzo il Mondiale.

In una lunga intervista rilasciata al collega Manuel Pecino su “Motosprint”, il rider inglese ha così dichiarato parlando della sua nuova carriera: “Sono contento di essere qui. La mia idea era quella di valutare le opzioni o chiudere senza drammi. Io penso che a Lorenzo manchi tutto questo. La Honda in questi anni mi ha sempre appoggiato in maniera importante. Certe volte ho dovuto fare a meno di alcune cose e altre volte ho avuto la precedenza. Naturalmente in un team ufficiale ci sono più persone ad aiutarti ad andare più veloce, probabilmente il personale viene pagato meglio ed è per questo che i rider delle squadre satellite non riescono a fare quell’ultimo step”.

Le differenze tra un team ufficiale e uno clienti

Cal Crutchlow ha poi proseguito parlando delle differenze tra l’essere un pilota di un team satellite e una squadra clienti: “Un esempio è Rabat, che è stato campione Moto2 e Vinales che il titolo in quella categoria non l’ha mai vinto. Alla fine Maverick è sempre stato in squadre ufficiali e Tito no. Non voglio dire che uno sarebbe stato meglio dell’altro, ma sicuramente sarebbero stati più vicini se entrambi avessero avuto una moto ufficiale”.

Il pilota britannico ha poi così concluso: “Io credo che nessuno riuscirà mai a replicare quello che ha fatto Marc Marquez. Allo stesso tempo penso che Alex abbia fatto bene nel 2020 e che Nakagami stia crescendo. Mi sarebbe piaciuto vedere Pedrosa su una Yamaha o una Suzuki perché quello che ha fatto in Honda è stato superbo”.

Antonio Russo

Marc Marquez, Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (Getty Images)
Published by
Antonio Russo

Recent Posts

Il dominio di Marquez lascia tutti senza parole: l’ammissione del rivale non dà speranze

Marc Marquez ha fatto un sol boccone della concorrenza anche a Balaton, prendendo il largo…

2 ore ago

F1, una tragica morte sconvolge uno dei team più storici: ora può succedere di tutto

La F1 torna in azione a Zandvoort in questo fine settimana, per il Gran Premio…

4 ore ago

MotoGP, i dati inchiodano Bagnaia: ecco cosa sbaglia in sella alla Ducati Desmosedici

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è in difficoltà nel 2025 sulla Ducati e sembra…

10 ore ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: la potenza del motore della versione Quadrifoglio è assurda

I nuovi progetti dell’Alfa Romeo faranno gola ai progressisti green o saranno ancora termici? Scopriamo…

11 ore ago

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

20 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

23 ore ago