Valentino+Rossi+ha+gi%C3%A0+scelto+la+moto+per+il+suo+team+VR46+in+MotoGP%3F
tuttomotoriweb
/2020/12/28/valentino-rossi-vr46-suzuki-ktm/amp/
MotoGP

Valentino Rossi ha già scelto la moto per il suo team VR46 in MotoGP?

Published by
Fabrizio Corgnati

Il futuro del team di Valentino Rossi, la VR46 in MotoGP, potrebbe legarsi ad uno tra due costruttori: la Ktm o la Suzuki

Valentino Rossi (Foto JOSE JORDAN/AFP via Getty Images)

Ancora almeno un anno da pilota, forse due: poi Valentino Rossi dovrà rassegnarsi ad appendere il casco al chiodo, a terminare la sua lunga e impareggiabile carriera da pilota e ad iniziare un nuovo capitolo della sua vita agonistica. Che, con ogni probabilità, lo vedrà nell’inedita veste di team principal.

Il futuro a lungo termine del Dottore è infatti legato alla sua squadra VR46, che proprio quest’anno ha deciso di abbandonare la Moto3 per sbarcare in MotoGP, in un’inedita collaborazione con la squadra Avintia, per far correre suo fratello Luca Marini. L’aspetto più affascinante riguarda però il marchio al quale sarà affiancato il nove volte iridato in questa sua nuova avventura. Difficile, infatti, che si tratterà della Yamaha, con la quale pure il suo sodalizio sportivo è stato duraturo e vincente: la Casa dei Diapason ha infatti già una squadra satellite, proprio quella Petronas con cui Vale correrà quest’anno.

Valentino Rossi apre a Ktm e Suzuki

Rossi sarà dunque costretto a guardarsi intorno, valutando contratti con altri costruttori. Potrebbe rilevare l’intera Avintia e quindi restare con Ducati, ma potrebbe anche, più probabilmente, scegliere un’azienda di quelle emergenti nel panorama attuale della MotoGP: Suzuki e Ktm. Entrambe queste Case hanno fatto capire che sarebbero interessate ad accogliere a braccia aperte il numero 46 e il suo team.

E lui ha risposto aprendo le porte a questi due brand, nei confronti dei quali ha speso parole di grande elogio: “La MotoGP è cambiata molto negli ultimi anni”, ha affermato. “La concorrenza ha fatto passi da gigante, basti guardare Ktm e Suzuki“. Le idee, insomma, sembrano già chiare. Ora bisogna solo sancire gli accordi con gli sponsor, Sky e Monster (che si è già legata alla Suzuki ufficiale), con la scadenza fissata alla prossima primavera.

Leggi anche —> “Senza Valentino Rossi non perderemo tifosi”: Cecchinello fa discutere

Il box del team Sky VR46 in Moto2 (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Casey Stoner spiega i motivi della crisi di Bagnaia: parole al miele per Marc Marquez

Vi sono verità che vanno confessate e che solo un campionissimo del passato può dire…

1 ora ago

Bagnaia è arrivato al limite: “Serve una spiegazione dalla Ducati, sto perdendo la pazienza”

Pecco Bagnaia è stato protagonista di un'altra domenica nera in Austria, e le tensioni con…

4 ore ago

La Opel lancia la “Ferrari di Stellantis”? Il nuovo modello di punta è pronto al lancio

Al Salone di Monaco del 2025, previsto nel mese di settembre, arriveranno grandi novità da…

4 ore ago

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un'auto perfetta per la città che sia…

6 ore ago

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

12 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

13 ore ago