Scott+Redding%3A+pro+e+contro+dell%26%238217%3Baerodinamica+in+SBK+e+MotoGP
tuttomotoriweb
/2020/12/27/scott-redding-pro-e-contro-dellaerodinamica-in-sbk-e-motogp/amp/
Superbike

Scott Redding: pro e contro dell’aerodinamica in SBK e MotoGP

Published by
Luigi Ciamburro

Scott Redding parla dei pro e dei contro dell’aerodinamica in MotoGP e Superbike. Di certo le due serie non potranno più farne a meno.

Scott Redding (getty images)

Negli ultimi anni l‘aerodinamica ha assunto un ruolo sempre più dominante in MotoGP e Superbike. Ducati è stata la pioniera con l’ingresso delle pinne, poi dichiarate non a norma per questioni di sicurezza. Fino a trasformarsi in pacchetti aerodinamici copiati dagli altri costruttori e diventare parte integrante anche nelle derivate di serie. Ma quanto è utile l’aerodinamica nel mondo delle corse?

A dare una riposta ci ha pensato Scott Redding, pilota Ducati ed ex campione del BSB. L’azienda emiliana ha aperto la strada nel 2019 con la Panigale V4R  e le pinne sono ormai di serie nel Campionato Mondiale Superbike. “In MotoGP non avevo mai avuto a disposizione il pacchetto completo, ma ho provato la moto con e senza. Non fa una grande differenza, ma le pinne aumentano la sicurezza del pilota”, ha spiegato il pilota inglese a Speedweek.com. “Soprattutto in MotoGP, dove la ruota anteriore è costantemente in aria. Non si sa mai esattamente quando la gomma anteriore colpirà di nuovo l’asfalto. Con le pinne il tempo si riduce sensibilmente, il che permette al pilota di riprendere prima il pieno controllo della propria moto”.

Difficilmente si farà a meno in futuro, ma presenta anche degli svantaggi in termini di velocità di punta. “Più sono grandi, maggiore è la forza verso il basso e la velocità massima è peggiore. Questo è qualcosa che molte persone non considerano”, ha proseguito Scott Redding. “Non abbiamo la stessa potenza della MotoGP. Bisogna quindi fare attenzione a non produrre troppa deportanza sugli alettoni. Inoltre permette di caricare di più la gomma anteriore, il che può essere anche un vantaggio”. Il vero segreto sta nel trovare il giusto equilibrio come in tutte le cose…

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

15 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago