Perch%C3%A9+la+McLaren+%C3%A8+di+nuovo+competitiva%3F+Lo+spiega+Stella
tuttomotoriweb
/2020/12/25/perche-la-mclaren-e-di-nuovo-competitiva-lo-spiega-stella/amp/
Formula 1

Perché la McLaren è di nuovo competitiva? Lo spiega Stella

Published by
Chiara Rainis

L’ingegner Stella ha rivelato quale elemento ha permesso alla McLaren di riprendersi dopo anni da fondo griglia.

McLaren (©Getty Images)

Le difficoltà erano già cominciate da tempo, ma il periodo tra il 2015 e il 2018 è stato quello peggiore per la McLaren. Già non al top a livello tecnico ha patito e non poco i continui attacchi a mezzo team radio e stampa di Fernando Alonso che alla fine non hanno fatto altro che acuire lo stato di confusione imperante nel team. Sarà un caso che dopo la sua uscita, a Woking abbiano cominciato ad ingranare, risalendo pian piano la china. Da sesti, a quarti, per finire a terzi nella stagione appena conclusa.

In una F1 in cui il mezzo meccanico conta all’80%, ovviamente la classifica più favorevole è frutto di un miglioramento tecnico non indifferente, ma secondo l’ingegner Andrea Stella la rinascita sarebbe in larga parte frutto della grande sinergia  tra Carlos Sainz e Lando Norris. “Il livello di collaborazione tra i due è stato incredibilmente alto”, ha dichiarato al sito ufficiale della squadra. “E’ uno dei motivi per cui sono stati equilibrati anche i loro risultati in pista. Quando c’è un dialogo aperto e trasparente tra compagni, questo migliora le prestazioni, perché possono fare un controllo incrociato ed individuare rapidamente i punti deboli della vettura o trovare un approccio migliore ad una curva”.

Pur senza attaccare direttamente il Samurai, di cui è stato riferimento sia in Ferrari tra il  2010 e il 2014, sia appunto nell’equipe del Surrey, il 49enne di Orvieto ha fatto chiaramente intendere che senza un clima sereno non è possibile raccogliere risultati. Ecco perché non ha nascosto una certa preoccupazione ora che al posto del #55 arriverà Daniel Ricciardo. “La cosa più importante dal mio punto di vista sarà mantenere le condizioni che abbiamo creato e che ci hanno permesso questo alto livello di collaborazione tra i due driver”, ha sottolineato in tecnico. Di certo, considerato il carattere di entrambi, nel 2021 nel box inglese non mancheranno le risate.

Lando Norris e Daniel Ricciardo (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

2 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

6 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

7 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

16 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

19 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

23 ore ago