Lewis+Hamilton+alla+Ferrari%3F+Mattia+Binotto+fa+%28finalmente%29+chiarezza
tuttomotoriweb
/2020/12/24/hamilton-ferrari-binotto/amp/
Formula 1

Lewis Hamilton alla Ferrari? Mattia Binotto fa (finalmente) chiarezza

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, chiude ufficialmente le porte ad un eventuale arrivo di Lewis Hamilton a Maranello

Lewis Hamilton con la tuta della Ferrari (Fotomontaggio TuttoMotoriWeb)

“La coppia HamiltonFerrari è destinata a rimanere nei sogni dei tifosi”. Parole finalmente inequivocabili, quelle del team principal della Rossa, Mattia Binotto. Che spegneranno le illusioni di molti ferraristi, ma hanno almeno il pregio di essere schiette e sincere, senza lasciare spazio ad ulteriori interpretazioni.

Nonostante gli abboccamenti dell’anno passato con il presidente John Elkann, e il fatto che tra pochi giorni sarà ufficialmente svincolato, dal momento che non ha ancora rinnovato il suo contratto con la Mercedes in scadenza a fine anno, Lewis Hamilton non ha alcuna reale possibilità di finire a Maranello.

Niente Hamilton, Binotto punta su Leclerc e Sainz

A chiudergli le porte del Cavallino rampante è lo stesso Binotto, che punta invece sulla sua attuale coppia di portacolori: “Abbiamo un pilota di grande talento, che è Leclerc, e spero che ne scopriremo un secondo con Sainz. Direi che non ce ne servono altri. Su Sainz contiamo molto e spero di potergli rinnovare il contratto quando scadrà”.

Se il Piccolo principe monegasco è già legato a lungo termine, fino al 2024, alla Ferrari, dunque, anche lo spagnolo potrebbe vivere un prolungato idillio con la Scuderia: “Spero che vedremo Carlos sul podio”, afferma Binotto. “Non dipende da lui, ma se la macchina è abbastanza buona, può fare buone gare e salire sul podio. È un pilota molto giovane, è la formazione più giovane dal 1968. Normalmente quando prendi una decisione come questa non è solo per due anni, ma perché stai cercando di creare una solida base per il futuro. Credo che Carlos sarà con noi anche negli anni a venire”.

E, in caso di necessità, ci sono sempre i giovani talentini del vivaio: “La nostra Academy non è nata per crescere piloti di F1, ma il prossimo pilota Ferrari“, chiarisce il boss. “Su Mick Schumacher oggi è presto per decidere, ma ci sono le premesse per il 2023″. Lewis Hamilton? No, grazie.

Leggi anche —> Binotto prevede un debutto in F1 complicato per Schumacher

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Leclerc fa tremare i tifosi della Ferrari: l’incontro che mette dubbi sul suo futuro

Charles Leclerc ha rinnovato il proprio contratto con la Ferrari da diverso tempo, ma la…

2 ore ago

La Tesla si lancia in un altro campo? Si avvicina la sfida ad un colosso italiano

In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…

3 ore ago

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

12 ore ago

Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarà l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrà salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…

15 ore ago

MotoGP, Marc Marquez tende una mano a Bagnaia: arrivano parole inattese

Alla vigilia della tappa ungherese Marc Marquez ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito a…

18 ore ago

Hamilton e quel legame “strano” con Vettel: spunta la verità sui suoi problemi in Ferrari

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…

20 ore ago