Fabio Quartararo ha immortalato la sua prima vittoria conquistata a Jerez con un tatuaggio sul braccio corredato dalla data di quel giorno speciale.
18 luglio 2020, una data indimenticabile per Fabio Quartararo. Dopo i sette podi collezionati nella stagione 2019, il francese della Yamaha ha preso tre vittorie nell’ultimo Mondiale, il primo a Jerez a metà estate, il secondo una settimana dopo. La prima volta sul gradino più alto della classe regina non si scorda mai, tanto che il 21enne di Nizza ha voluto immortalare quel momento con un tatuaggio sul braccio sinistro, raffigurante se stesso in una delle tante immagini di felicità.
Peccato che le tre vittorie non siano state sufficienti per ambire al titolo iridato. Fabio Quartararo si è dovuto accontentare dell’ottava piazza finale, frutto di una stagione contraddistinta da troppi alti e bassi, con una Yamaha M1 in difficoltà di trazione. Il migliore sul giro secco, tanto da guadagnarsi l’attributo di miglior poleman stagionale, ma non è stato sufficiente per fermare la scalata di Joan Mir nella seconda parte del 2020. Fino a Misano era il leader della classifica, poi dopo la vittoria in Catalunya è stato autore di un autentico tracollo.
Chiuso il ciclo Petronas, dal 2021 sarà pilota del team Yamaha factory, dove andrà a prendere l’angolo di box che per tanti anni è appartenuto a Valentino Rossi. Toccherà anche a lui dettare l’evoluzione della YZR-M1, ma dovrà fare i conti con Maverick Vinales. Per le festività natalizie Fabio Quartararo ha voluto farsi un regalo, nella speranza porti tanta fortuna. Il tatuaggio è stato affidato alle mani dell’artista Ivan Morant che, dopo nove ore di lavoro, ha immortalato il suo primo successo sul tracciato di Jerez.
La MotoGP è in azione a Misano in questo fine settimana, e proprio alla vigilia…
Il Gruppo Stellantis deve affrontare l’ennesimo richiamo per un motivo preoccupante. Non è la prima…
La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…
La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…
Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…
Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…