Tilke+stronca+la+polemica+sul+Bahrein%3A+%26%238220%3BIl+circuito+%C3%A8+sicuro%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/22/tilke-stronca-la-polemica-sul-bahrain-il-circuito-e-sicuro/amp/
Formula 1

Tilke stronca la polemica sul Bahrein: “Il circuito è sicuro”

Published by
Chiara Rainis

Dopo l’incidente di Grosjean in molti hanno sollevato dubbi sulla pericolosità del circuito del Bahrain. Ecco la risposta dell’architetto Tilke.

Circuito Bahrain (©Getty Images)

Il tracciato di Sakhir è sicuro. A dirlo è Hermann Tilke, uomo di fiducia di Bernie Ecclestone e progettista ufficiale dei nuovi tracciati del Circus.  Tanti davanti alle immagini del terribile crash che ha visto coinvolto Romain Grosjean lo scorso 29 novembre, si sono domandati come mai il guardrail fosse posizionato proprio in quel punto e per di più senza alcuna protezione in gomma.

“Se la forza d’impatto è elevata, è normale che vi siano dei cedimenti”, ha giustificato la rottura della barriera a Der Standard. Sarà pure scontato, come sostiene l’ingegnere tedesco, che una parte sollecitata si danneggi, tuttavia vedere la Haas dell’elvetico incastrarsi a panino tra le due fasce e poi prendere fuoco ha scatenato delle domande.

Dopo tutto lo stesso #8 ha dichiarato che se l’arm-co non fosse stato a 90°, la sua vettura sarebbe scivolata via senza finirci dentro.

“Nel crash dello svizzero un angolo meno severo sarebbe stato meglio, ma in altri casi si sarebbe rivelato controproducente”, ha proseguito il 65enne. “Ci sono sempre dei pro e dei contro. Dunque è importante non peggiorare la situazione. Certo la Federazione dovrà analizzare l’accaduto con attenzione, ma stiamo parlando di un sistema in uso da decenni”.

Dopo aver difeso il suo operato per quanto concerne l’impianto di Manama, Tilke ha cercato di soffocare le ormai consuete critiche post Abu Dhabi. Come ogni anno infatti, anche in questo ci si è lamentati della noia prodotta dalla gara. “Non esiste un layout perfetto, inoltre al momento della costruzione abbiamo dovuto tenere conto di elementi pre-esitenti come l’hotel. Ciò non ci ha consentito di giocare molto con le curve”, ha argomento riconoscendo che alcune piste sono più divertenti di altri. “Non possiamo però costruire dieci Red Bull Ring solo perché quello che c’è funziona!”, ha chiosato pragmaticamente.

Incidente Grosjean Bahrain (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

8 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

11 ore ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

15 ore ago

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

18 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

22 ore ago

Scoppia la bufera su Iveco: dopo la cessione emerge una scomoda verità

Iveco è stata acquistata dagli indiani di Tata Motors. Il settore per la difesa dell’azienda…

23 ore ago