Patente+di+guida%2C+i+quiz+sono+un+ostacolo%3A+1+su+3+non+supera+l%26%238217%3Besame
tuttomotoriweb
/2020/12/22/patente-di-guida-i-quiz-sono-un-ostacolo-1-su-3-non-supera-lesame/amp/
News

Patente di guida, i quiz sono un ostacolo: 1 su 3 non supera l’esame

Published by
Luigi Ciamburro

L’esame teorico per il conseguimento della patente di guida si rivela un ostacolo difficile per molti giovani. Tra le auto preferite dei neopatentati c’è la Fiat 500.

Patente di guida (foto dal web)

Il conseguimento della patente diventa un traguardo sempre più difficile per molti giovani. Secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ben 573.846 persone hanno superato l’esame finale di guida per la patente B, pari all’84,8% sul totale. I valori oscillano su base regionale, dal 70,1% della Sardegna, sino al 96,8% della Puglia e al 96,9% della Campania.

Ma se per l’esame di pratica risulta più agevole, il grande ostacolo è rappresentato dalla prova teorica, i cosiddetti quiz, dove il dato degli idonei si ferma al 66,5% (nel Lazio è del 59,3%). La generazione dei neopatentati è formata da ragazzi che vedono la patente come una conquista personale (51%) o un mezzo per viaggiare (44%). Sono sempre più coloro che preferiscono l’auto agli altri mezzi per gli spostamenti quotidiani (85%).

La generazione dei neopatentati

Ma come si vive il primo approccio con la vettura dopo aver conseguito la patente B? Il 69% si sente tranquillo e sicuro alla guida sin dall’inizio, mentre un 16% soffre di ansia e vive con preoccupazione i primi tempi al volante. La paura più comune è quella del parcheggio che contraddistingue il 26% dei giovani della fascia 18-24 anni. A seguire, con il 17%, il traffico, e al 12% la paura di investire i pedoni e di causare incidenti.

L’alimentazione preferita è quella a benzina, adottata dal 50%, seguita da quella diesel scelta dal 35% dei neopatentati. L’ibrido e l’elettrico si fermano insieme al 12%. Sul fronte delle caratteristiche, secondo loro l’auto di un neopatentato dovrebbe essere piccola e compatta (34%), avere una carrozzeria resistente (24%), facile da parcheggiare e dotata di sensori che aiutano nelle manovre (19%). Tra le auto più ricercate da coloro che conseguono la patente di guida troviamo la Fiat 500, la Volkswagen Polo e la MINI One.

Patente di guida
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, arriva la telefonata di Vasseur: nuovo “acquisto” per rendere il team invincibile

In casa Ferrari, archiviato quasi del tutto un 2025 molto deludente, si guarda al futuro…

3 ore ago

F1 GP Italia, Qualifiche: Verstappen batte le McLaren con il record di Monza, la Ferrari prende un’altra sberla

La F1 disputa le qualifiche a Monza, dove la pole position è preda di Max…

3 ore ago

MotoGP GP Catalogna, Sprint Race: Alex Marquez si auto-elimina, Marc trionfa ed il mondiale è ad un passo

La MotoGP è di scena a Barcellona, dove la Sprint Race è preda di Marc…

5 ore ago

Stoner ha la soluzione per i problemi di Bagnaia? L’ex Ducati si sbottona

Casey Stoner ha sempre preso le difese di Pecco Bagnaia in questa stagione molto complessa…

6 ore ago

Consumi bassissimi ed efficienza mai vista prima, nuovo motore dal Giappone: spedirà in soffitta benzina e diesel

Dal Giappone è in arrivo un motore rivoluzionario, grazie ad un'alleanza nata qualche tempo fa…

8 ore ago

Hamilton polemico contro la FIA, ma poi arriva la promessa ai tifosi Ferrari: Sir Lewis fa sognare

Lewis Hamilton ha aperto bene il fine settimana di Monza con il miglior tempo nelle…

14 ore ago