Patente+di+guida%2C+i+quiz+sono+un+ostacolo%3A+1+su+3+non+supera+l%26%238217%3Besame
tuttomotoriweb
/2020/12/22/patente-di-guida-i-quiz-sono-un-ostacolo-1-su-3-non-supera-lesame/amp/
News

Patente di guida, i quiz sono un ostacolo: 1 su 3 non supera l’esame

Published by
Luigi Ciamburro

L’esame teorico per il conseguimento della patente di guida si rivela un ostacolo difficile per molti giovani. Tra le auto preferite dei neopatentati c’è la Fiat 500.

Patente di guida (foto dal web)

Il conseguimento della patente diventa un traguardo sempre più difficile per molti giovani. Secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ben 573.846 persone hanno superato l’esame finale di guida per la patente B, pari all’84,8% sul totale. I valori oscillano su base regionale, dal 70,1% della Sardegna, sino al 96,8% della Puglia e al 96,9% della Campania.

Ma se per l’esame di pratica risulta più agevole, il grande ostacolo è rappresentato dalla prova teorica, i cosiddetti quiz, dove il dato degli idonei si ferma al 66,5% (nel Lazio è del 59,3%). La generazione dei neopatentati è formata da ragazzi che vedono la patente come una conquista personale (51%) o un mezzo per viaggiare (44%). Sono sempre più coloro che preferiscono l’auto agli altri mezzi per gli spostamenti quotidiani (85%).

La generazione dei neopatentati

Ma come si vive il primo approccio con la vettura dopo aver conseguito la patente B? Il 69% si sente tranquillo e sicuro alla guida sin dall’inizio, mentre un 16% soffre di ansia e vive con preoccupazione i primi tempi al volante. La paura più comune è quella del parcheggio che contraddistingue il 26% dei giovani della fascia 18-24 anni. A seguire, con il 17%, il traffico, e al 12% la paura di investire i pedoni e di causare incidenti.

L’alimentazione preferita è quella a benzina, adottata dal 50%, seguita da quella diesel scelta dal 35% dei neopatentati. L’ibrido e l’elettrico si fermano insieme al 12%. Sul fronte delle caratteristiche, secondo loro l’auto di un neopatentato dovrebbe essere piccola e compatta (34%), avere una carrozzeria resistente (24%), facile da parcheggiare e dotata di sensori che aiutano nelle manovre (19%). Tra le auto più ricercate da coloro che conseguono la patente di guida troviamo la Fiat 500, la Volkswagen Polo e la MINI One.

Patente di guida
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…

3 ore ago

Agghiacciante verità su Verstappen, questo il vero problema della Red Bull: cosa l’ha frenato in Messico

Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…

6 ore ago

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

10 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

11 ore ago

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

20 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

23 ore ago