La+Haas+%C3%A8+il+team+B+della+Ferrari%3F+La+confessione+di+Binotto
tuttomotoriweb
/2020/12/22/la-haas-e-il-team-b-della-ferrari-la-confessione-di-binotto/amp/
Formula 1

La Haas è il team B della Ferrari? La confessione di Binotto

Published by
Chiara Rainis

La Haas che vedremo in pista l’anno prossimo sarà figlia di Maranello quanto la Ferrari. A svelarlo il boss della Rossa Binotto.

Mattia Binotto (©Getty Images)

Lo aveva già fatto intendere in tempi recenti il team principal dell’Alfa Romeo sostenendo che il rapporto tra il Biscione e la Ferrari è oggi meno forte rispetto a quello tra il Cavallino e la Haas. E a quanto pare aveva ragione. Sebbene il boss Mattia Binotto abbia cercato di minimizzare il livello della collaborazione tra le due parti, ha comunque ammesso che la vettura statunitense verrà sviluppata e progettata a Maranello.

“Lavoreranno in un edificio completamente differente e non avranno accesso ai nostri padiglioni. Quindi saremo due entità separate”, ha dichiarato racingnews365.nl l’ingegnere nato in Svizzera. Anche se forse le monoposto non saranno pressoché identiche in stile Mercedes 2019 e Racing Point 2020, di certo l’anno venturo, complice l’ingaggio di Mick Schumacher, membro dell’Academy, e del passaggio del designer Simone Resta alla corte di Gunther Steiner, il flusso di informazioni  sarà ancora più fitto.

“Alcune persone della nostra squadra andranno da loro. Credo si tratti di una grande opportunità per loro sia sotto il profilo dell’organizzazione, sia dei vantaggi tecnici”, ha proseguito il 51enne spiegando come in un certo senso sia stata di una scelta obbligata a seguito dell’introduzione del tetto di spesa che altrimenti avrebbe costretto il marchio a numerosi licenziamenti.

Il dirigente ha voluto tuttavia specificare che non sarà una sorta di Red Bull – Alpha Tauri, ma che, come successo finora, i due gruppi continueranno ad essere completamente indipendenti. Nessun junior team, dunque, e neppure disegni inviati sottobanco. “Dovendo smaltire la nostra struttura, siamo contenti di aver potuto mandare qualcuno in Haas senza renderlo disponibile sul mercato”, ha poi chiosato. Insomma, una decisione meramente tattica e necessaria che tuttavia potrebbe portare ad esiti sorprendenti. Vivremo un bis del mondiale appena concluso per quanto riguarda l’exploit della RP20? Resta difficile da credere se si considera quanto debba ancora recuperare la Ferrari.

Mick Schumacher al volante della Haas ad Abu Dhabi (Foto GIUSEPPE CACACE/POOL/AFP via Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

18 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago