Ferrari+in+lutto%3A+muore+lo+storico+direttore+sportivo+del+Cavallino+rampante
tuttomotoriweb
/2020/12/21/romolo-tavoni-morto-ferrari/amp/
News

Ferrari in lutto: muore lo storico direttore sportivo del Cavallino rampante

Published by
Fabrizio Corgnati

Si è spento all’età di 94 anni il modenese Romolo Tavoni, storico collaboratore di Enzo Ferrari e direttore sportivo della Scuderia

Mike Hawthorn nel 1958, ai tempi in cui correva con la Ferrari del direttore sportivo Romolo Tavoni (Foto Michael Stroud/Express/Getty Images)

Il mondo della Ferrari è in lutto: alla veneranda età di 94 anni, se n’è andato Romolo Tavoni, uno degli ultimi uomini superstiti dello storico gruppo del fondatore Enzo Ferrari. E del mitico Drake, Tavoni, modenese classe 1926, fu un autentico braccio destro, seguendolo in numerosi e diversi ruoli all’interno della Scuderia, a partire dal 1950, anno del primo campionato del mondo di Formula 1.

Da segretario personale a stretto collaboratore, fino a diventare addirittura direttore sportivo del Cavallino rampante negli anni tra il 1957 al 1961. Anni segnati peraltro da grandi successi: sotto la direzione di Tavoni a Maranello arrivò il primo titolo iridato costruttori e due piloti, grazie a Mike Hawthorn e Phil Hill.

Addio a Romolo Tavoni, colonna della Ferrari

Nei primi anni ’60 arrivò il divorzio dalla Ferrari, per colpa delle interferenze nella gestione della squadra da parte della signora Laura Garello, la moglie del Commendatore: un compromesso che il suo carattere schietto e diretto non poteva più permettergli di accettare. Ma Romolo non smise di essere un grande ferrarista, nell’animo, nonché umanamente molto legato al suo amico Enzo.

Tavoni abbandonò il mondo delle corse: in Formula 1 lavorò per la Ats nel 1963 e poi con la Scuderia Serenissima nel 1966, preparando una vettura per il team di Bruce McLaren. Poi diventò direttore dell’autodromo di Monza, contribuendo a lanciare la famosa Formula Monza, fucina di grandi talenti italiani dell’automobilismo, da Michele Alboreto a Ivan Capelli.

“Raramente ho conosciuto una bella persona come Romolo Tavoni“, è il ricordo che il giornalista veterano Leo Turrini ha affidato alle colonne del Resto del Carlino. “È stato un grande italiano e un grande modenese. Soprattutto, senza di lui la Ferrari non sarebbe diventata quello che è”.

Phil Hill nel 1961, ai tempi in cui correva con la Ferrari del direttore sportivo Romolo Tavoni (Foto Keystone/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1 GP Silverstone, Qualifiche: Verstappen umilia tutti e vola in pole, la Ferrari delude

Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna assegnano la pole position a Max Verstappen,…

16 ore ago

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

7 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

7 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

7 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

1 settimana ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

1 settimana ago