Pol+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3BLa+vera+svolta+KTM+prima+di+Dani+Pedrosa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/20/pol-espargaro-la-vera-svolta-ktm-prima-di-dani-pedrosa/amp/
Motomondiale

Pol Espargarò: “La vera svolta KTM prima di Dani Pedrosa”

Published by
Luigi Ciamburro

Pol Espargarò non sminuisce il ruolo di Dani Pedrosa in KTM, ma sottolinea come la vera svolta ci sia stata prima del suo arrivo.

Pol Espargaro (getty images)

L’arrivo di Dani Pedrosa in veste di collaudatore KTM pare abbia dato la decisiva svolta nello sviluppo della RC16. Ma sia Mika Kallio che Pol Espargarò ritengono che la decisiva svolta ci sia stata già prima del suo arrivo. Certo, i risultati sono arrivati nel 2020, con la conquista di tre vittorie per il marchio austriaco. Ma è frutto di un lungo processo iniziato diversi anni fa e passato per le mani di tante persone, piloti e tecnici.

Prima e dopo Pedrosa

Lo stesso Pol Espargarò ha collezionato ben cinque podi nell’ultimo campionato in sella alla KTM, prima del suo passaggio in Repsol Honda. Ma il catalano ha dato sicuramente un grosso contributo nella crescita della moto arancione. “Quest’anno la moto è stata in tutte le gare là davanti e questo per un marchio è incredibile. Solo KTM e Suzuki ci sono riuscite, ma non Yamaha o Ducati ”, ha dichiarato a Motorsport.com. L’arrivo di Dani Pedrosa ha dato un forte input allo sviluppo del prototipo, ma non tutti la pensano allo stesso modo. “Tutti parlano del salto che KTM ha fatto quest’anno, ma il passo più grande è stato fatto il primo anno”, ha aggiunto il minore dei fratelli Espargarò. Buona parte del merito va quindi ai vari Bradley Smith, Mika Kallio e Alex Hoffman. “Questi ragazzi sono saliti su una moto molto radicale, molto dura e molto difficile da guidare. E sono quelli che hanno tutto il merito e dal mio punto di vista non sono stati sufficientemente valutati”.

Nonostante queste parole, Pol Espargaró riconosce anche l’impeccabile lavoro di Dani Pedrosa nel portare la KTM RC16 a grandi livelli. “Non fa male che gli venga dato così tanto credito, perché (Pedrosa) ha molta qualità ed è un pilota leggendario. Ma credo che le evoluzioni più importanti siano avvenute nei primi due anni, prima del suo arrivo”. Senza dimenticare l’impeccabile lavoro svolto dagli ingegneri di Mattighofen. “Il merito va agli ingegneri KTM, che hanno realizzato una moto che nessuno pensava sarebbe stata in grado di vincere una gara nella vita. Chi se ne deve prendere il merito sono gli ingegneri”.

Pol Espargaro (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

8 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

11 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

15 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

18 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

22 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

23 ore ago