Hamilton+rivela+il+motivo+delle+tante+vittorie+Mercedes
tuttomotoriweb
/2020/12/20/hamilton-rivela-il-motivo-delle-tante-vittorie-mercedes/amp/
Formula 1

Hamilton rivela il motivo delle tante vittorie Mercedes

Published by
Chiara Rainis

Premiato dalla FIA come personalità del 2020, Hamilton ha rivelato il segreto che si nasconde dietro ai successi Mercedes.

Lewis Hamilton (Foto LAT Images/Mercedes)

Lo si è ripetuto spesso. Al di là dell’aspetto tecnico a giocare a favore della Mercedes negli anni è stato il fattore umano. E’ vero. Rispetto agli altri team la Casa di Stoccarda ha cominciato a lavorare sull’ibrido con molto anticipo, di conseguenza al 2014 è arrivata più in forma della concorrenza, ma se non ci fosse stato quello spirito sinergico e unitario che ha da sempre caratterizzato il team molto probabilmente non sarebbe stato possibile dominare senza soluzione di continuità.

Di questo ne è consapevole Lewis Hamilton, ovvero colui che con la squadra tedesca ha vinto sei titoli piloti e sette costruttori, convinto dell’importanza di un dirigente accorto e intelligente come Toto Wolff. “E’ una figura di spicco, fondamentale, all’interno della squadra. Senza di lui non sarebbero arrivati tanti successi”, ha affermato il videoconferenza in occasione della cerimonia annuale organizzata dalla FIA.

Secondo il 35enne la chiave dei trionfi delle Frecce Nere risiederebbe anche nella continuità. A differenza di altre scuderie che si trovano costantemente nel bel mezzo di una ristrutturazione interna, con il personale spostato, spesso a sproposito, quasi fosse su uno scacchiere, la scelta della Stella di mantenere gli stessi membri nelle medesime posizioni ha consentito al gruppo di crescere e rafforzarsi con tranquillità. “Penso che la squadra sia semplicemente migliore anche grazie alla sua longevità. E’ bello vedere questo impegno da parte del costruttore. Il futuro è più radioso che mai”, ha considerato il britannico.

Nei giorni scorsi è arrivata la conferma della cessione da parte del brand di alcune quote azionarie al partner Ineos. Una decisione che non ha per nulla allarmato, anzi, al contrario, sembra aver rallegrato Ham. “Sono felice perché ci aiuterà in termini di stabilità e progressi, così da essere ancora più forti”.

Mercedes (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

3 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

4 ore ago

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

13 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

16 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

20 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

23 ore ago