Hamilton+rivela+il+motivo+delle+tante+vittorie+Mercedes
tuttomotoriweb
/2020/12/20/hamilton-rivela-il-motivo-delle-tante-vittorie-mercedes/amp/
Formula 1

Hamilton rivela il motivo delle tante vittorie Mercedes

Published by
Chiara Rainis

Premiato dalla FIA come personalità del 2020, Hamilton ha rivelato il segreto che si nasconde dietro ai successi Mercedes.

Lewis Hamilton (Foto LAT Images/Mercedes)

Lo si è ripetuto spesso. Al di là dell’aspetto tecnico a giocare a favore della Mercedes negli anni è stato il fattore umano. E’ vero. Rispetto agli altri team la Casa di Stoccarda ha cominciato a lavorare sull’ibrido con molto anticipo, di conseguenza al 2014 è arrivata più in forma della concorrenza, ma se non ci fosse stato quello spirito sinergico e unitario che ha da sempre caratterizzato il team molto probabilmente non sarebbe stato possibile dominare senza soluzione di continuità.

Di questo ne è consapevole Lewis Hamilton, ovvero colui che con la squadra tedesca ha vinto sei titoli piloti e sette costruttori, convinto dell’importanza di un dirigente accorto e intelligente come Toto Wolff. “E’ una figura di spicco, fondamentale, all’interno della squadra. Senza di lui non sarebbero arrivati tanti successi”, ha affermato il videoconferenza in occasione della cerimonia annuale organizzata dalla FIA.

Secondo il 35enne la chiave dei trionfi delle Frecce Nere risiederebbe anche nella continuità. A differenza di altre scuderie che si trovano costantemente nel bel mezzo di una ristrutturazione interna, con il personale spostato, spesso a sproposito, quasi fosse su uno scacchiere, la scelta della Stella di mantenere gli stessi membri nelle medesime posizioni ha consentito al gruppo di crescere e rafforzarsi con tranquillità. “Penso che la squadra sia semplicemente migliore anche grazie alla sua longevità. E’ bello vedere questo impegno da parte del costruttore. Il futuro è più radioso che mai”, ha considerato il britannico.

Nei giorni scorsi è arrivata la conferma della cessione da parte del brand di alcune quote azionarie al partner Ineos. Una decisione che non ha per nulla allarmato, anzi, al contrario, sembra aver rallegrato Ham. “Sono felice perché ci aiuterà in termini di stabilità e progressi, così da essere ancora più forti”.

Mercedes (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

1 ora ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

1 ora ago

La Ferrari toglie i veli al nuovo mostro: più di 1.000 cavalli, ecco i suoi segreti

In casa Ferrari sono stati tolti i veli all'erede della SF90 Stradale, vale a dire…

11 ore ago

Elkann sta per vendere ancora: arriva l’allarme che scuote Exor

Il numero 1 del Gruppo Stellantis, John Elkann, starebbe prendendo delle decisioni audaci in una…

14 ore ago

La Ferrari perde pezzi: se ne vanno figure importanti, è allarme a Maranello

In casa Ferrari è in corso l'ennesima ristrutturazione del reparto tecnico, e due figure importanti…

17 ore ago

Il clone del SUV Purosangue va a ruba: stesso stile ma costa 15 volte meno

Con il lancio della Purosangue la Ferrari ha alzato l’asticella nel segmento dei super SUV…

19 ore ago