Bradley Smith vuole riconquistarsi un posto in Aprilia per il 2021. In corso un ballottaggio con Lorenzo Savadori.
Bradley Smith sembrava quasi sul punto di dover dire addio alla classe regina, invece la squalifica di Andrea Iannone e l’impossibilità di trovare un valido sostituto hanno spinto Aprilia a riconfermare il pilota-collaudatore britannico. Nei prossimi test invernali se la giocherà con Lorenzo Savadori per la seconda sella disponibile al fianco di Aleix Espargarò.
In un’intervista a Bike Sports News riguarda a quanto successo nel 2020. “Sento di aver tirato fuori il massimo che potevo, considerando il pacchetto che avevo e le circostanze in cui mi sono trovato. Essere un sostituto non sarebbe mai stato facile, soprattutto dopo una stagione fuori dalla MotoGP. Lo sviluppo ha continuato ad essere la mia massima priorità per tutto il 2020 e lo ha mostrato la maggior parte dei fine settimana con i miei risultati rispetto ad Aleix”.
La nuova soft Michelin ha creato delle difficoltà anche in casa Aprilia e proprio su questo punto ha lavorato a lungo Bradley Smith. “L’aderenza al posteriore è ancora il nostro obiettivo principale in Aprilia, abbiamo avuto buone prestazioni su circuiti che erano stati riaperti negli ultimi due anni, ma abbiamo faticato sui tracciati a basso grip. Invece c’è un buon feeling con la gomma anteriore e lo spin è paragonabile a quello delle migliori moto in circolazione”. L’inglese è stato spesso criticato per i suoi scarsi risultati, ma ammette che l’impresa MotoGP non è certo semplice. “C’è molto di più nelle corse di quello che puoi vedere dalla comodità del tuo divano o anche dalla pista. È difficile sviluppare una moto contro ragazzi che corrono al 100% per un campionato, ma conoscevo il mio lavoro quando ho firmato e come ho detto all’inizio sono contento del lavoro che ho fatto. Le Mans è stata una delle poche volte in cui non ho dovuto sviluppare, a causa della pioggia, e le prestazioni lo hanno dimostrato”.
L’obiettivo a breve termine è guadagnarsi quella seconda sella libera al fianco di Aleix Espargarò. “Voglio mostrare quello che Bradley Smith può ancora fare e non dover aspettare che piova per alcune sessioni all’anno”.
La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…
Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…
Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…
In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…
Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…
La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…