Binotto+mette+le+mani+avanti%3A+%26%238220%3BSulla+Ferrari+2021+poche+novit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/20/binotto-mette-le-mani-avanti-sulla-ferrari-2021-poche-novita/amp/
Formula 1

Binotto mette le mani avanti: “Sulla Ferrari 2021 poche novità”

Published by
Chiara Rainis

Il boss Ferrari Binotto minimizza le novità che vedremo sulla SF21. L’energia sarà focalizzata sull’auto 2022.

Mattia Binotto (©Getty Images)

Aveva alzato l’asticella al terzo posto costruttori, ma subito dopo Mattia Binotto ha messo in discussione il proposito appena formulato per il mondiale al via dall’Australia il prossimo 21 marzo. Troppo ampio il distacco dai migliori e troppo poche le chance di intervenire sulla macchina, a fronte di una riduzione del 60% del tempo da trascorrere in galleria del vento  e del congelamento del telaio.

“Il 2021 sarà un anno particolare in cui dovremo anche fare una scelta di priorità tra gli obiettivi stagionali e quelli del 2022”, ha dichiarato  il boss Ferrari ai media collegati in videoconferenza.

Malgrado non abbia permesso a Vettel e Leclerc di portare a casa risultati di peso, il dirigente del Cavallino ha quindi confermato che la macchina che vedremo in pista da Melbourne sarà sulla falsariga della SF1000 anche a causa del budget cap che per forza di cosa costringerà il gruppo a fare delle rinunce. “Il vecchio progetto non è interamente da buttare”, ha sottolineato. “Tra Portimao e Abu Dhabi abbiamo provato nuovi diffusori che ci hanno aiutato a risolvere i problemi di correlazione tra il simulatore e il circuito, per cui continueremo ad utilizzarli”.

Da gennaio l’equipe modenese inizierà a lavorare sul progetto della monoposto a effetto suolo. Un’opportunità importante per il team che manca dal 2008 dalla corona iridata, a fronte della forte discontinuità dal punto di vista del regolamento tecnico. Per lei però c’è un rischio, quello che una volta sfruttati gli aggiornamenti iniziali, la Rossa pian piano scivoli indietro.  Esattamente il contrario rispetto a quanto accaduto nel campionato appena concluso quando a Maranello si sono praticamente plafonati sull’inverno, già deludente, del Montmelo, salvo poi tentare la risalita quando ormai era tardi e le altre scuderie avevano rafforzato le aree deboli così da superarla e lasciarla boccheggiare in un’amara sesta piazza.

Ferrari (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

7 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

10 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

13 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

15 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

21 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

21 ore ago