Wolff+e+l%26%238217%3Bamara+realt%C3%A0%3A+%26%238220%3BNon+rivedremo+pi%C3%B9+i+V10+in+F1%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/18/wolff-e-lamara-realta-non-rivedremo-piu-i-v10-in-f1/amp/
Formula 1

Wolff e l’amara realtà: “Non rivedremo più i V10 in F1”

Published by
Chiara Rainis

Il boss Mercedes Wolff spenge le speranze dopo lo show nostalgico di Alonso sulla Renault del 2005 con motore V10.

Toto Wolff (©Getty Images)

E’ bastato sentire quell’urlo che entra nello stomaco e lo fa tremare per riportare a galla la nostalgia per una F1 ormai lontana. Quando lo scorso weekend ad Abu Dhabi Fernando Alonso ha riportato in pista la sua Renault R25 del 2005 è stato un tuffo al cuore per tutti.

Ad esempio Daniel Ricciardo, che il canto del propulsore V10 lo ha ascoltato solo in tv, ha riconosciuto come le monoposto di oggi, dotate di V6 turbo, manchino di quel “fattore wow” dato da un rombo squillante e penetrante. Pensiero, questo, condiviso dal team principal della Mercedes Toto Wolff, il quale, tuttavia ha escluso qualsiasi chance di un ritorno ai bei vecchi tempi.

“Certe macchine sono figlie di un periodo in cui non ci si preoccupava delle emissioni di CO2 e non esisteva l’elettrico”, ha dichiarato a Motorsport.com il dirigente austriaco, spegnendo le speranze di un ripristino dei motori del passato. Per il 48enne però qualcosa può essere ancora fatto. La F1 attuale manca dell’elemento “sogno”. Nessuno più guarda un GP agognando quelle auto. Ecco perché a suo avviso, ci si dovrebbe sedere ad un tavolo e capire come intervenire per rinverdire quelle sensazioni che hanno trainato ed animato centinaia di migliaia di appassionati in tutto il mondo.

“Erano monoposto senz’altro spettacolari: agili, piccole, di appena 150 kg di peso. Quando le guardi ti sembrano più veloci di quelle odierne, di conseguenza credo ci sia qualcosa da imparare”, ha proseguito nella riflessione. “Dovremmo domandarci cosa le rendeva tanto attraenti. Il rumore o l’aspetto? In qualità di azionisti della serie dovremmo impegnarci a migliorarla”.

Le prossime due stagioni saranno cruciali da questo punto di vista, ma pare difficile che il Circus possa tornare ad essere quello di una volta e la colpa non è necessariamente del mezzo meccanico…

Renault R25 (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

23 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago