Toto+Wolff+allontana+l%26%238217%3Baddio%3A+%26%238220%3BIn+F1+si+fanno+progetti+a+lungo+termine%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/17/toto-wolff-addio-f1-progetti/amp/
Formula 1

Toto Wolff allontana l’addio: “In F1 si fanno progetti a lungo termine”

Published by
Antonio Russo

A quanto pare Toto Wolff non sembra intenzionato ad abbandonare la Mercedes, almeno per quanto riguarda il breve periodo.

Toto Wolff (Getty Images)

Negli ultimi mesi si è spesso parlato della posizione di Toto Wolff all’interno della Mercedes. Il manager austriaco, non è un mistero, ha provato la scalata per diventare presidente della FIA, ma sarebbe stato frenato in tal senso dalla Ferrari. Dopo un 2020 ricco di successi ora sarà tempo sia per lui che per Lewis Hamilton di programmare il futuro con il marchio di Stoccarda.

Durante una lunga intervista riportata da Motorsport.com, il manager austriaco ha così raccontato questo pazzo 2020: “Questo è stato un anno complicato da un punto di vista sportivo. Penso che nessuno di noi saluterà questo 2020 come un grande anno. Lo sport però secondo me ne uscirà più forte di prima. Siamo riusciti a mettere insieme un calendario con FIA, FOM e le squadre che hanno collaborato in maniera costruttiva”.

Wolff: “Lo sport è nel DNA Mercedes”

Toto Wolff ha poi delineato la direzione nella quale sta andando la F1: “Io credo che stiamo seguendo la direzione giusta a livello televisivo. Anche la collaborazione con Netflix è stata un successo. Stiamo crescendo sui social. Simone Resta è tra i migliori ingegneri, sicuramente sarà un bel guadagno per la Haas. Penso sia importante la collaborazione tra i team, come faremo noi con la McLaren“.

Infine, il team principal della Mercedes si è lasciato andare anche ad alcune considerazioni sul proprio futuro: “Alcuni brand considerano i costi sostenuti per stare in F1 e i benefici che questo dà al brand. Per quanto riguarda Mercedes, lo sport è nel nostro DNA. Noi non cambiamo idea ogni anno in base alle vittorie e agli insuccessi. Abbiamo attraversato anche noi dei periodi di sofferenza sia come costruttore, che come motorista. In F1 bisogna avere pazienza e pensare a lungo termine. Io sono orgoglioso di essere co-proprietario di Mercedes. Ora sono direttore del team al mio 8° anno e voglio farlo ancora per un po’ di tempo, ma forse nei prossimi anni passerò ad una nuova funzione”.

Antonio Russo

Lewis Hamilton e Toto Wolff (Getty Images)
Published by
Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

6 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

9 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

12 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

14 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

20 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

20 ore ago