Hamilton-Mercedes%2C+ancora+braccio+di+ferro+sull%26%238217%3Bingaggio%3A+vuole+troppi+soldi
tuttomotoriweb
/2020/12/17/hamilton-mercedes-rinnovo-trattative/amp/
Formula 1

Hamilton-Mercedes, ancora braccio di ferro sull’ingaggio: vuole troppi soldi

Published by
Fabrizio Corgnati

Questa settimana entrano nel vivo le trattative tra Lewis Hamilton e la Mercedes per il rinnovo del contratto: il nodo è ancora economico

Lewis Hamilton (Foto LAT Images/Mercedes)

Il diretto interessato, almeno a parole, ci ha messo la buona volontà, affermando di voler chiudere il rinnovo del suo contratto entro Natale. Eppure, dietro le quinte, le trattative tra Lewis Hamilton e la Mercedes sono ancora nel vivo. E, quando nei prossimi giorni il campione del mondo in carica si siederà al tavolo con il suo team principal Toto Wolff per concordare i dettagli del nuovo accordo che dovrebbe legarlo alla Freccia nera anche per le prossime stagioni, ci sarà soprattutto un argomento da discutere.

“La definirei una questione di soldi”, afferma Gerhard Berger, storico ex pilota di Formula 1, ai microfoni della televisione austriaca Servus Tv. Un braccio di ferro puramente economico, dunque, nell’ambito del quale, però, ora la squadra di Brackley ha un’arma in più da giocarsi: l’ottima prestazione messa in mostra da George Russell in Bahrein, durante l’assenza di Hamilton per coronavirus.

Lo spettro di Russell su Hamilton (e Bottas)

“Russell ha dimostrato che il fattore primario è la macchina”, prosegue Berger, “poiché si è ritrovato immediatamente in testa alla gara. Ora Wolff ha un argomento per dire: ‘Lewis, per favore abbassa un po’ le tue pretese'”. Secondo l’ex pilota di Ferrari e McLaren, il 35enne anglo-caraibico, che quest’anno ha eguagliato il record di sette titoli mondiali che apparteneva a Michael Schumacher, ha infatti un grosso difetto: “È divorato dall’ambizione”. “Per tutto il weekend in cui non ha potuto correre ha inviato messaggi”, ribadisce l’austriaco, “ma non ha scritto un singolo complimento a Russell. Lui vuole dominare e giocare il ruolo da protagonista. Ma Russell ha già dimostrato che cosa sa fare anche con una Williams“.

Pur avendo molto apprezzato le qualità del giovane inglese, però, Berger non crede che possa essere subito piazzato sulla seconda Mercedes, scalzando Valtteri Bottas: “I contratti vanno rispettati e, per quanto ne so, Bottas ha un contratto per il 2021″, spiega. “Si sono già impegnati a proseguire per il futuro con lui. Ma Bottas non ha la velocità di Russell. Non so se possano decidere dietro le quinte di intraprendere una strada diversa”.

Lewis Hamilton (Foto Steve Etherington/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ford è costretta al 97esimo richiamo dell’anno: sulla Mustang Mach-E c’è un guaio al software

Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…

18 minuti ago

F1, Albon sorprende: “Sainz ci ha dato notizie interessanti su come funzionano le cose in Ferrari”

Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…

6 ore ago

F1, la visibilità e i motivi per cui non si corre più sotto la pioggia: ecco cosa c’è dietro

La F1 è sempre più ostile nel gareggiare sotto la pioggia battente, come di recente…

7 ore ago

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

16 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

19 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

22 ore ago