Alex+Marquez%3A+%26%238220%3BSpero+che+l%26%238217%3Bagonia+di+mio+fratello+Marc+finisca+presto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/17/alex-marquez-spero-che-lagonia-di-mio-fratello-marc-finisca-presto/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Alex Marquez: “Spero che l’agonia di mio fratello Marc finisca presto”

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Marquez riassume la sua prima stagione in classe regina conclusa con due podi. E parla dell’infortunio di suo fratello Marc.

Alex Marquez (getty images)

Alex Marquez archivia la sua prima stagione in MotoGP con due podi, un risultato che pochi debuttanti possono vantare. Peccato non aver potuto condividere il box con suo fratello Marc se non nel primo week-end di Jerez, a causa dell’incidente che lo ha tenuto fuori per tutto il campionato. Ma l’appuntamento sembra rimandato, perché il due volte iridato ha la stoffa per rifarsi spazio nel team Repsol Honda.

In un’intervista al suo sponsor personale, Estrella Galicia, fa un riassunto del suo primo anno in classe regina. “È chiaro che ci sono sempre cose da migliorare – sottolinea Alex Marquez -, sicuramente mi sarebbe piaciuto partire con un livello più alto e preparato, con più preseason, ma alla fine l’ho detto, il mio sogno quest’anno era quello di ottenere un podio, quando si sono presentate le circostanze, come è avvenuto a Le Mans con condizioni particolari con la pioggia”. In più si è ripetuto ad Aragon, in condizioni di asciutto, mostrando di avere la stoffa del campione.

Una stagione macchiata dall’infortunio di suo fratello Marc, costretto a sottoporsi a tre interventi chirurgici in cinque mesi. “Quello che desidero di più è che sia di nuovo in moto, si diverta di nuovo e che finisca l’agonia in casa, l’agonia che ha dentro di non potersi divertire, non solo nella MotoGP, ma anche andando a fare motocross, flat track. Spero che torni a godersi la sua passione”. Nel 2021 vestirà i colori del team satellite LCR Honda, dove andrà ad affiancarsi a Taka Nakagami. A sua disposizione una RC213V ufficiale con cui potrà continuare ad accumulare esperienza e risultati. “Se il 2020 mi ha insegnato qualcosa, è che niente è impossibile, e si è visto. Molti cambiamenti, tante nuove persone sul podio… alla fine si vede che niente è impossibile, con il lavoro tutto può arrivare”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Alfa Romeo, il grande dubbio sul motore per la berlina più potente: ecco quale potrebbe essere la scelta del Biscione

L'Alfa Romeo lavora alla nuova gamma ed ai futuri modelli, e per alcuni modelli non…

2 ore ago

F1, arriva la previsione folle di Toto Wolff sul futuro: si potrebbe raggiungere qualcosa di mai visto prima

In casa Mercedes si teme per le velocità eccessive che la prossima generazione di monoposto…

5 ore ago

Anche Porsche finisce nei guai, decisione terribile: gli operai ora sono imbufaliti

La Porsche sta vivendo un momento molto delicato, ed ha preso una decisione che in…

8 ore ago

MotoGP GP Ungheria, Gara: Marquez passeggia ed è ad un passo dal mondiale, Acosta batte Bezzecchi

La MotoGP debutta in Ungheria, dove il trionfo va a Marc Marquez per la settima…

8 ore ago

Leclerc pronto a lasciare la Ferrari? Spunta un incontro segreto con il boss del nuovo team: tifosi increduli

L’estate è un momento in cui il mercato dei piloti impazza. E’ emersa la verità…

10 ore ago

Mossa industriale a sorpresa, torna italiana: operazione già pianificata per il colosso

Un consorzio di aziende nostrane comprerà tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…

16 ore ago