Alberto+Puig%3A+%26%238220%3BSenza+Marc+Marquez+vittoria+impossibile%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/16/alberto-puig-senza-marc-marquez-vittoria-impossibile/amp/
Motomondiale

Alberto Puig: “Senza Marc Marquez vittoria impossibile”

Published by
Luigi Ciamburro

Alberto Puig analizza l’opaca stagione MotoGP 2020, chiusa con due podi. L’assenza di Marc Marquez ha pesato molto sul bilancio finale.

Alberto Puig (getty images)

In casa Honda non sono per nulla soddisfatti dell’esito della stagione 2020. L’assenza di Marc Marquez si è fatta sentire eccome. Due soli podi collezionati da Alex Marquez e una pole position ad opera di Taka Nakagami. Poi il vuoto. Nessuno è in grado di domare la RC213V come il Cabroncito, senza di lui è impensabile poter ambire costantemente alla vittoria.

Alberto Puig non si nasconde dietro ritiene impossibile valutare la propria prestazione, “perché ci mancava uno dei nostri migliori piloti”, afferma ai microfoni di Motogp.com. “Ovviamente non sarebbe una buona cosa, perché se ti manca uno dei migliori piloti, è chiaro che la valutazione non è così alta. Quindi non c’è bisogno di dirlo”. La caduta di Marc Marquez a Jerez ha dato il via ad un periodo buio per la casa giapponese, abituata dal 2012 ad oggi a ben altri risultati (con l’unica eccezione nel 2015). Le possibilità di successo per il team Repsol Honda sono diminuite all’improvviso “da una possibile vittoria a una vittoria impossibile”, commenta il manager catalano. “Perché avevamo un rookie nella squadra, quindi non c’era da aspettarselo”.

Ma Alberto Puig sottolinea le note positive del 2020, a cominciare dal buon esordio di Alex Marquez. “Alex ha fatto un ottimo lavoro come debuttante. All’inizio della stagione non si sentiva molto bene, ma poi il ragazzo ha fatto un passo avanti a metà della stagione: è stato improvvisamente super veloce e improvvisamente ha guidato con i migliori. Siamo molto contenti dei suoi progressi”. Buoni passi avanti anche da parte di Taka Nakagami, autore della pole a Teruel. Ma il vero “eroe” è stato Bradl. “In due o tre mesi è passato da 0 a 10. Con i tanti giri che ha fatto quest’anno, abbiamo visto che ha la velocità”.

Alberto Puig (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

2 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’ereditĂ  pesante. Oggi tutto…

5 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

9 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

10 ore ago

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

19 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

22 ore ago