Il+sospetto%3A+la+Mercedes+ha+lasciato+vincere+Verstappen%3F
tuttomotoriweb
/2020/12/14/il-sospetto-la-mercedes-ha-lasciato-vincere-verstappen/amp/
Categories: Formula 1

Il sospetto: la Mercedes ha lasciato vincere Verstappen?

Published by
Alessandro

Al termine del GP di Abu Dhabi ha cominciato a circolare una voce secondo cui la Mercedes avrebbe deciso di “aiutare” i rivali.

Max Verstappen (©Getty Images)

Regali di Natale in anticipo? Dopo tutto cosa ci sarebbe di male. Quando hai stra-dominato la stagione monopolizzando la classifica costruttori e quella piloti, nonché infranto diversi record, un piccolo omaggio alla concorrenza che praticamente ti ha fatto soltanto il solletico ci può anche stare.

In un mondo come quello attuale che vive di complottismo e teorie del sospetto non desta stupore la voce che si è diffusa al termine del weekend di Yas Marina. Tutto è nato dalle parole pronunciate da Max Verstappen nella classica conferenza post GP, quando avrebbe rivelato di aver appreso che sulle W11 di Bottas ed Hamilton, giunti in quest’ordine alle sue spalle, il motore era stato abbassato ai minimi regimi, motivo per cui il finnico aveva tagliato il traguardo a 15″ abbondanti e l’inglese addirittura a 18.

Sulle colonne dell’Iltasanomat, l’ex driver JJ Lehto si è posto la domanda se ciò non sia stato fatto di proposito per non chiudere il campionato con un risultato scontato, mentre Valtteri, pizzicato sulla questione ha fatto lo gnorri sostenendo di non essere al corrente di un simile provvedimento da parte dei tecnici.

Purtroppo per il #77, l’ammissione è arrivata direttamente dal capo degli ingegneri della Casa della Stella Andrew Shovlin il quale oltre ad essersi dichiarato colpito dal distacco accumulato, ha motivato la decisione con la preoccupazione per un problema accusato sulla MGU-K. “Non avendone compreso la natura abbiamo optato per adottare un approccio conservativo”, la sua spiegazione. Sarà andata davvero così? Non lo sappiamo, di certo il 47enne ha tenuto a sottolineare come neppure un cambio strategia o una diversificazione tra i due piloti avrebbe potuto modificare l’esito della corsa. La RB16 del #33 era troppo competitiva per essere battuta.

Max Verstappen e Lewis Hamilton (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Mossa industriale a sorpresa, torna italiana: operazione giĂ  pianificata per il colosso

Un consorzio di aziende nostrane comprerĂ  tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…

1 ora ago

Questa Volkswagen è stata un disastro assoluto: somiglia moltissimo ad un altro modello, ma cercano da tempo di dimenticarla

La Volkswagen vanta una gamma molto vasta ed ha realizzato, nel corso dei decenni, veicoli…

2 ore ago

Bastianini protegge Bagnaia: arrivano parole al miele per il ducatista

Pecco Bagnaia sta attraversando il periodo piĂą difficile da quando corre in Ducati. Il pilota…

11 ore ago

Stellantis, è fuga dall’azienda: i dipendenti si licenziano, è il caos totale

Il gruppo Stellantis ha avviato un piano di incentivi al licenziamento, ed in molti sono…

14 ore ago

MotoGP GP Ungheria, Sprint Race: Marquez mette tutti in imbarazzo, disastro Quartararo al via

La MotoGP torna in Ungheria per l'appuntamento di Balaton, dove la Sprint Race è preda…

17 ore ago

Vasseur punta il dito sull’atteggiamento di Hamilton: il campione sotto accusa

Nelle dichiarazioni rilasciate ai giornalisti Lewis Hamilton appare sin troppo critico e pessimista. Tutto questo…

17 ore ago