Mike+Leitner+saluta+Pol+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3BNel+2021+siamo+pronti+a+sfidarci%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/13/mike-leitner-saluta-pol-espargaro-nel-2021-siamo-pronti-a-sfidarci/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Mike Leitner saluta Pol Espargarò: “Nel 2021 siamo pronti a sfidarci”

Published by
Alessandro

KTM ringrazia Pol Espargarò per quanto fatto negli ultimi quattro anni. Dal 2021 saranno avversari in pista, ma fuori resteranno sempre amici.

Mike Leitner (getty images)

Dal prossimo anno Pol Espargarò sarà un avversario per KTM. Dopo quattro stagioni insieme, il primo podio del marchio a Valencia 2018 e cinque podi nel 2020, il catalano si appresta a vivere una nuova emozionante avventura con la Honda ex iridata. Ma Mike Leitner, team manager della Red Bull KTM, sa di dovere tanto al minore dei fratelli Espargarò, soprattutto in termini di sviluppo dal 2017 ad oggi.

Insieme sono cresciuti a livello tecnico e professionale. “Il Pol Espargaró che ci lascia non è il Pol Espargaró che ha firmato il contratto al Mugello nel 2016. Quello era un momento speciale allora – racconta il manager austriaco a Speedweek.com -. Quando siamo arrivati ​​a un accordo, non avevamo nemmeno una moto da corsa, ma è stato impressionante quanto fosse impaziente di svolgere il compito e quanto fosse ansioso di affrontare questa sfida. All’epoca gli dissi che non avevamo una moto in grado di competere per le vittorie”.

Pol in sella alla Honda

Pol ha accettato la sfida e, sebbene non abbia vinto titoli mondiali, può fregiarsi di aver centrato gli obiettivi preposti. Le tre vittorie del 2020 sono anche merito suo, ha portato la KTM RC16 ad essere un prototipo molto competitivo. “All’inizio, Pol ha sofferto spesso – ricordato Mike Leitner -. Non eravamo competitivi e spesso ha dovuto superare il limite e poi ha avuto incidenti. Ma si trovava in un buon ambiente e ha anche fatto di tutto per garantire che qualcosa venisse creato qui. È un bravo ragazzo con una mentalità forte. Nel complesso, ha avuto una grande influenza su questo progetto e ha sempre dato tutto”.

C’è una certa amarezza per la separazione, ma ogni pilota è sempre alla ricerca di nuove sfide. L’invito della Honda non poteva essere respinto, questo gli consentirà di rincorrere il sogno del suo primo Mondiale in classe regina. “Non è stato facile per entrambe le parti, ma siamo molto orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato insieme. Non vedo l’ora che inizino i duelli in pista perché credo che perseguiremo obiettivi simili nel 2021. È importante che restiamo amici e che i duelli siano equilibrati”.

Pol Espargaro (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Porsche si rilancia: nuovo SUV dalla potenziale bestiale

La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…

1 ora ago

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

4 ore ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

8 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

11 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

15 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

16 ore ago