Scatta+l%26%238217%3Bindagine+Fia+sull%26%238217%3Bincidente+di+Grosjean%3A+quando+sapremo+la+verit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2020/12/03/scatta-lindagine-fia-sullincidente-di-grosjean-quando-sapremo-la-verita/amp/
Categories: Formula 1

Scatta l’indagine Fia sull’incidente di Grosjean: quando sapremo la verità

Published by
Alessandro

Ci vorranno dalle sei alle otto settimane per leggere il rapporto finale dell’inchiesta avviata dalla Fia sull’incidente di Romain Grosjean

L’incidente di Romain Grosjean al Gran Premio del Bahrein di F1 2020 a Sakhir (Foto TOLGA BOZOGLU/POOL/AFP via Getty Images)

La Federazione internazionale dell’automobile ha ufficialmente aperto la sua indagine sul terribile incidente di Romain Grosjean avvenuto al primo giro del Gran Premio del Bahrein. Per investigare, la Fia si avvarrà della collaborazione del promotore della Formula 1, del team Haas e del sindacato dei piloti, la Grand Prix Drivers Association.

Nel comunicato di annuncio si legge che l’inchiesta “studierà tutti gli aspetti, tra cui i sistemi di sicurezza per i piloti, come casco, Hans, cinture di sicurezza, tuta protettiva, cellula di sicurezza, poggiatesta, estintore a bordo vettura e halo. L’analisi includerà anche l’integrità del telaio e il comportamento delle barriere per un impatto di tale energia e traiettoria, oltre a valutare il ruolo dei commissari di pista e dell’equipe di intervento medico”.

Due mesi per concludere l’inchiesta su Grosjean

I dati saranno raccolti dalle varie telecamere, tra cui quella montata su ogni monoposto di Formula 1 che riprende il pilota a ben 400 fotogrammi al secondo, per rivelare l’accaduto al ralenti. Saranno necessarie dalle sei alle otto settimane per arrivare alla pubblicazione di un rapporto finale dettagliato.

“Come accade per tutti i gravi incidenti, analizzeremo ogni aspetto e collaboreremo con tutte le parti coinvolte”, promette il direttore sicurezza della Fia, Adam Baker. “La quantità di dati disponibili in Formula 1 ci permetterà di determinare con accuratezza ogni elemento dell’accaduto, e questo lavoro è già iniziato. Prendiamo questa ricerca molto sul serio e seguiremo un processo rigoroso per scoprire esattamente cosa sia successo, prima di proporre potenziali miglioramenti”.

I rottami della Haas incendiata di Romain Grosjean al Gran Premio del Bahrein di F1 2020 a Sakhir (Foto Tolga Bozoglu – Pool/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

43 minuti ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

3 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

6 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

9 ore ago

Elkann, altra umiliazione per l’Italia: la decisione su FIAT mette in imbarazzo tutti

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, ed ha spesso suscitato polemiche nel corso…

10 ore ago

F1, tornano in pista due volti storici del paddock: il team ha preso la sua decisione

Il mondiale di F1 si prepara a tornare in pista in quel di Zandvoort, ma…

19 ore ago