La+Lamborghini+Diablo+compie+30+anni%3A+una+storia+infinita
tuttomotoriweb
/2020/12/03/la-lamborghini-diablo-compie-30-anni-una-storia-infinita/amp/
Categories: AutoMercato

La Lamborghini Diablo compie 30 anni: una storia infinita

Published by
Alessandro

Sembra incredibile ma il tempo passa anche per le auto e quest’anno la Lamborghini Diablo compie 30 anni, scopriamo la sua storia

(Image by Motor1)Il tempo è strano, e può far impazzire se ci si pensa troppo a lungo, ed è davvero sorprendente rendersi conto che la Lamborghini Diablo compie 30 anni quest’anno.

Il gennaio 1990 sembra essere stato tanto tempo fa, eppure ha segnato l’inizio della formazione della Diablo, che ha aiutato l’azienda italiana di supercar a entrare nel XXI secolo. La Diablo ha portato diverse novità alle auto dell’azienda, cementando al contempo l’etica del design ancora oggi in uso.

La Diablo è arrivata solo nel 1990, ma lo sviluppo è iniziato cinque anni prima con la Lamborghini che ha dato alla vettura il nome in codice Project 132. Venne venduta con un motore V12 da 5,7 litri che sviluppava 485 cavalli e 580 Newton-metri di coppia. Era anche l’auto di produzione più veloce al mondo al momento del lancio, con una velocità massima di 325 chilometri all’ora. L’auto mancava di servosterzo e di aiuti alla guida elettrica, sebbene fosse dotata di alzacristalli elettrici, interni in pelle e aria condizionata.

Queste due caratteristiche non sono arrivate fino al 1993 parallelamente alla Diablo VT, la prima auto a trazione integrale dell’azienda è stata la LM002. Solo nel 1995 Lamborghini ha introdotto la Diablo SV a due ruote motrici con 510 CV. Nello stesso anno Lamborghini introdusse il suo primo modello di serie senza tettuccio, la Diablo VT Roadster, che ricevette un leggero restyling.

(Image by Motor1)L’era Diablo si è conclusa nel 2000, un anno dopo l’acquisto di Lamborghini da parte del Gruppo Audi. Nel 1999, la casa produttrice di supercar ha introdotto una versione rinnovata della Diablo SV, VT e VT Roadster. La migliore delle tre auto produceva 529 CV e 605 Nm di coppia.

Questo fu anche il primo anno in cui Lamborghini inserì sulle sue vetture un sistema frenante antibloccaggio. La Lamborghini ha sostituito la Diablo nel 2001 con la Murciélago, che ha proseguito lo stile elegante della Diablo con un tocco del 21° secolo.

 

Published by
Alessandro

Recent Posts

Valentino Rossi e quel paragone impossibile: esagerazione o verità?

Valentino Rossi ha completamente cambiato i paradigmi della classe regina del Motomondiale, attirando milioni di…

10 minuti ago

MotoGP GP Malesia, Sprint Race: Bagnaia torna a vincere, Alex Marquez vice-campione del mondo

Pecco Bagnaia torna a ruggire e domina la Sprint Race del Gran Premio della Malesia,…

1 ora ago

Alfa Romeo, ecco i dettagli sul SUV economico: è il modello su cui puntare, è a gasolio

L'Alfa Romeo continua il proprio investimento in chiave SUV, ed ha tolto i veli ad…

4 ore ago

Lo sbaglio inconcepibile della Fiat: l’anti-Panda prodotta per il competitor, si è fatta da sola lo sgambetto

Il Made in Italy ha sempre attirato e prodotto vetture di qualità. Nel segmento delle…

5 ore ago

La Porsche si rilancia: nuovo SUV dalla potenziale bestiale

La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…

14 ore ago

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

17 ore ago