SBK%2C+Marco+Zambenedetti+spiega+l%26%238217%3Bevoluzione+della+Ducati+V4+R
tuttomotoriweb
/2020/11/30/sbk-marco-zambenedetti-spiega-levoluzione-della-ducati-v4-r/amp/
Categories: Superbike

SBK, Marco Zambenedetti spiega l’evoluzione della Ducati V4 R

Published by
Alessandro

Marco Zambenedetti, direttore tecnico del team Ducati ufficiale SBK, parla dell’evoluzione della Panigale V4 R nel corso dell’ultimo campionato.

Scott Redding (getty images)

Ducati ha concluso la sua seconda stagione nel WorldSBK con la V4 Superbike, raggiungendo già ottimi risultati. Dopo un debutto in quarta con Alvaro Bautista nel 2019, ci ha pensato Scott Redding a prendere le redini della Rossa confermandosi vicecampione del mondo, mentre Chaz Davies ha concluso la sua ultima stagione da pilota ufficiale Ducati al terzo posto in classifica. Dal prossimo anno al suo posto arriverà Michael Ruben Rinaldi.

Nell’ultimo anno i tecnici di Borgo Panigale hanno limato diversi dettagli sulla sua derivata di serie. A rivelare qualche dettaglio è il direttore tecnico Marco Zambenedetti sulle colonne del sito Motorsport – Total.com. “Abbiamo cercato di trovare un po’ più di coppia. Volevamo anche migliorare le caratteristiche prestazionali del motore senza perdere la velocità massima. A causa della limitazione della velocità, abbiamo dovuto trovare qualche cavallo ai bassi regimi… Abbiamo migliorato il peso del telaio. Nel primo anno eravamo leggermente al di sopra del peso minimo specificato”.

L’arrivo di Michael

Il team emiliano ha focalizzato l’attenzione anche sul forcellone durante il 2020, rivedendo la lunghezza e la rigidità, con l’aiuto di Pierobon. Per il 2021, invece, si sta provando a migliorare le prestazioni assolute del motore. Diverse le modifiche anche a livello di ergonomia ed aerodinamica, con modifiche al serbatoio e alla configurazione dei sedili e nuove pedane, al fine di garantire una seduta più comoda ai propri piloti che hanno un’altezza al di sopra della media. Lo sviluppo della Ducati non cambierà con l’arrivo di Michael Rinaldi. “Non stiamo sviluppando in direzioni diverse”, conclude Marco Zambenedetti. “Forse Rinaldi farà delle modifiche allo schienale del sedile, ma vorrei continuare con la costruzione di base”.

Chaz Davies sulla Panigale V4 R (Foto Ducati)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

13 minuti ago

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

3 ore ago

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

6 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

8 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

14 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

15 ore ago