SBK%2C+Marco+Zambenedetti+spiega+l%26%238217%3Bevoluzione+della+Ducati+V4+R
tuttomotoriweb
/2020/11/30/sbk-marco-zambenedetti-spiega-levoluzione-della-ducati-v4-r/amp/
Categories: Superbike

SBK, Marco Zambenedetti spiega l’evoluzione della Ducati V4 R

Published by
Alessandro

Marco Zambenedetti, direttore tecnico del team Ducati ufficiale SBK, parla dell’evoluzione della Panigale V4 R nel corso dell’ultimo campionato.

Scott Redding (getty images)

Ducati ha concluso la sua seconda stagione nel WorldSBK con la V4 Superbike, raggiungendo già ottimi risultati. Dopo un debutto in quarta con Alvaro Bautista nel 2019, ci ha pensato Scott Redding a prendere le redini della Rossa confermandosi vicecampione del mondo, mentre Chaz Davies ha concluso la sua ultima stagione da pilota ufficiale Ducati al terzo posto in classifica. Dal prossimo anno al suo posto arriverà Michael Ruben Rinaldi.

Nell’ultimo anno i tecnici di Borgo Panigale hanno limato diversi dettagli sulla sua derivata di serie. A rivelare qualche dettaglio è il direttore tecnico Marco Zambenedetti sulle colonne del sito Motorsport – Total.com. “Abbiamo cercato di trovare un po’ più di coppia. Volevamo anche migliorare le caratteristiche prestazionali del motore senza perdere la velocità massima. A causa della limitazione della velocità, abbiamo dovuto trovare qualche cavallo ai bassi regimi… Abbiamo migliorato il peso del telaio. Nel primo anno eravamo leggermente al di sopra del peso minimo specificato”.

L’arrivo di Michael

Il team emiliano ha focalizzato l’attenzione anche sul forcellone durante il 2020, rivedendo la lunghezza e la rigidità, con l’aiuto di Pierobon. Per il 2021, invece, si sta provando a migliorare le prestazioni assolute del motore. Diverse le modifiche anche a livello di ergonomia ed aerodinamica, con modifiche al serbatoio e alla configurazione dei sedili e nuove pedane, al fine di garantire una seduta più comoda ai propri piloti che hanno un’altezza al di sopra della media. Lo sviluppo della Ducati non cambierà con l’arrivo di Michael Rinaldi. “Non stiamo sviluppando in direzioni diverse”, conclude Marco Zambenedetti. “Forse Rinaldi farà delle modifiche allo schienale del sedile, ma vorrei continuare con la costruzione di base”.

Chaz Davies sulla Panigale V4 R (Foto Ducati)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

18 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago