Mezzo+disastro+Ferrari+in+Bahrein.+La+Rossa+ringrazia+i+guai+altrui
tuttomotoriweb
/2020/11/29/mezzo-disastro-ferrari-in-bahrein-la-rossa-ringrazia-i-guai-altrui/amp/
Categories: Formula 1

Mezzo disastro Ferrari in Bahrein. La Rossa ringrazia i guai altrui

Published by
Alessandro

Malgrado il caos seguito all’incidente di Grosjean, la Ferrari non riesce ad approfittare e finisce a punti solo per il ko di Perez.

Ferrari (©Getty Images)

Per fortuna che Vettel, al termine delle qualifiche di sabato pomeriggio, aveva dichiarato che in corsa sia lui, sia il compagno di squadra Lecerc, si sarebbero comportati da volpi, ovvero, avrebbero sfruttato ogni evenienza per cercare di risalire la classifica. Anche in Bahrein, come nel 99% dei GP disputati in questa stagione, la Ferrari non si è dimostrata all’altezza faticando dall’inizio alla fine. Se Charles è riuscito a tagliare il traguardo al decimo posto, raggranellando così un misero punticino, è stato solo per merito del ritiro di Sergio Perez quando mancavano una manciata di chilometri dalla bandiera a scacchi, mentre per quanto riguarda Sebastian, la sua gara sul circuito di Sakhir è stata ancora più deludente. In polemica con il vicino di box per un paio di episodi in cui i due hanno rischiato di arrivare al contatto, il tedesco si è lamentato via radio per l’inguidabilità della sua SF1000. Capace di superare l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen soltanto per un errore del finlandese, e in seguito la Williams di Nicholas Latifi, è giunto 13esimo dopo essere stato a lungo in ultima piazza.

Ormai non sorprende neppure più sapere che entrambi i piloti sono stati doppiati dal vincitore Hamilton, tanto è diventata la prassi, ma ciò che allarma e sorprende ogni volta è la facilità con cui la Rossa subisce i sorpassi. Rispetto alle vetture concorrenti, comprese quelle che dovrebbero essergli stabilmente alle spalle, sembra ferma. Un dato di fatto, questo, che non può non far riflettere ed agire la scuderia di Maranello, nella speranza che non vi siano più repliche già dal prossimo anno malgrado tutte le limitazioni imposte dalla FIA in termini di sviluppo delle auto.

Charles Leclerc (©Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Marc Marquez, confessione sul ritiro: l’annuncio che non ti aspetti, fa nomi e cognomi

L’otto volte iridato, Marc Marquez, è vicino al conseguimento del suo nono riconoscimento iridato. Lo…

56 minuti ago

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

10 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

13 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

16 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

18 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

24 ore ago