Jack Miller archivia l’anno 2020 con il settimo posto finale. Per il prossimo anno l’obiettivo non può che essere l’assalto al titolo mondiale.
Jack Miller ha concluso la stagione 2020 come il secondo miglior pilota Ducati dietro ad Andrea Dovizioso. Ha chiuso in crescendo con due podi nelle ultime due gare, archiviando l’anno con un totale di quattro podi, un 7° posto finale con un bottino di 132 punti. In Ducati forse si aspettavano qualcosa in più, ma dal prossimo anno sarà vietato sbagliare. Rispetto al 2019 ha migliorato di una posizione nella classifica iridata, meritandosi l’ascesa nel team ufficiale, forse anche più di Pecco Bagnaia, con un solo podio in due anni.
Pesano i quattro zeri collezionati nelle 14 gare stagionali, con due errori personali e due problemi tecnici. Ma il 25enne ha l’età dalla sua parte e un alto potenziale di crescita piuttosto elevato. “Ci sono così tanti aspetti positivi”, ha dichiarato Jack Miller dopo Portimao come riportato da Speedweek.com. Ma da parte di tutti c’è un po’ di amaro in bocca per aver perso una grande occasione con l’assenza di Marc Marquez. “Ma molti di noi piloti si guarderanno indietro e si chiederanno: ‘Cosa sarebbe stato possibile?’ Potrebbe essere stata la stagione delle opportunità sprecate. Ho avuto la mia parte di sfortuna e alcuni brutti momenti. Come tutti gli altri. Ma sono arrivato settimo al Mondiale. Non male se si considera che ho avuto quattro ritiri e quindi non sono riuscito a segnare punti per quattro volte”.
Dal prossimo anno passerà al team Ducati factory e l’obiettivo sarà migliorarsi ulteriormente, anche se le speranze è di vederlo lottare costantemente per il Mondiale. “Proveremo a raddrizzare un po’ quel numero 7”.
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…