Vettel+in+Mercedes%3F+Il+tedesco+risponde+alla+suggestione
tuttomotoriweb
/2020/11/25/vettel-in-mercedes-il-tedesco-risponde-alla-suggestione/amp/
Categories: Formula 1

Vettel in Mercedes? Il tedesco risponde alla suggestione

Published by
Alessandro

Dalla Ferrari alla diretta concorrenza. La carriera di Vettel avrebbe potuto concludersi in Mercedes. Ecco invece com’è andata.

Vettel (Getty Images)

La notizia del mancato rinnovo con la Ferrari deve essere stata dura da digerire per Sebastian Vettel. Arrivata all’improvviso, in un momento in cui nel mondo il Coronavirus stava mietendo ancora vittime a pioggia, deve essere suonata ancora più pesante essendoci un’intera stagione davanti a sé da affrontare. Ma se così a bruciapelo il ritiro poteva sembrare la strada più semplice, col tempo la voglia di rimettersi in gioco possibilmente in un team più competitivo della Rossa si è fatta largo. Dopo tutto la vendetta è un piatto che va servito freddo e restare a casa sarebbe equivalso ad una resa.

“Pensavo di essere arrivato alla fine della carriera, ma poi ho capito di avere ancora qualcosa da dare. L’offerta dell’Aston Martin è arrivata al momento giusto”, ha confessato al Corriere dello Sport il 33enne. Agganciato nel paddock dal patron dell’attuale Racing Point Lawrence Stroll e del responsabile Otmar Szafnauer, Seb si è convinto della validità del progetto proposto e nel giro di poche settimane ha firmato. A persuadere il quattro volte iridato senz’altro la consapevolezza del legame tra la squadra con base a Silverstone e la Mercedes, un rapporto che diventerà ancora più stretto la prossima stagione e che finora ha fruttato alla ex Force India un significativo progresso nelle prestazioni. Ma se la chiamata fosse stata fatta direttamente da Toto Wolff per un ingaggio al posto di Valtteri Bottas, il tedesco cosa avrebbe risposto?

“Se avessi avuto la chance non avrei rifiutato”, ha affermato. “Ad oggi nessuno direbbe di no ad un’offerta da parte delle Frecce Nere. Personalmente sarei prontissimo a lottare alla pari con Hamilton e viceversa. Ci rispettiamo molto, di conseguenza non sarebbe un problema condividere il box”. Di certo tra i due campioni c’è enorme stima. La dimostrazione l’ha data lo stesso Seb, quando in Turchia, sceso dalla macchina, è stato il primo a congratularsi con il britannico per il successo di gara e il record di Schumacher appena infranto.

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel dopo il Gran Premio di Turchia di F1 2020 (Foto Clive Mason/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

FIAT, quando l’ambizione pareggiava la tecnologia tedesca: la vettura che aveva soluzioni mai viste prima

C’era una volta una FIAT che faceva la voce grossa anche al di fuori dei…

56 minuti ago

Stellantis scappa dall’Italia? Gravissimi danni per il nostro Paese

La situazione dell'industria automobilistica italiana si aggrava sempre di più, con Stellantis che fugge verso…

10 ore ago

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

13 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

16 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

18 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

24 ore ago