Wolff+contro+Liberty+Media+e+la+sua+F1+%26%238220%3Bspezza%26%238221%3B+uomini
tuttomotoriweb
/2020/11/21/wolff-contro-liberty-media-e-la-sua-f1-spezza-uomini/amp/
Categories: Formula 1

Wolff contro Liberty Media e la sua F1 “spezza” uomini

Published by
Alessandro

Le ultime decisioni di Liberty Media fanno discutere la F1. In particolare il boss Mercedes Woff non avrebbe gradito il calendario 2021. 

Il team principal Toto Wolff (Foto Sebastian Kawka/Mercedes)

In fin dei conti il piano dell’ente proprietario del Circus subentrato a Bernie Ecclestone è sempre stato uno e chiaro fin da subito. Far diventare la massima serie a ruote scoperte uno show itinerante per produrre montagne di soldi. Dunque non stupisce che malgrado le difficoltà legate al Covid Liberty continui a percorrere il binario stabilito. Come ricorderete, da poco sono state rese note le date del prossimo campionato che vanterà ben 23 GP, ma che soprattutto presenterà nuovamente le “triple-header” tanto odiate dal paddock. Tre gare di fila che obbligano e obbligheranno le squadre alla rotazione del personale aumentando incredibilmente i costi, o peggio ancora costringeranno i dipendenti ad interminabili trasferte.

Lo scorso luglio il responsabile della McLaren Andreas Seidl aveva pubblicamente espresso delle perplessità circa il criterio in questione accettandolo solamente per via dell’emergenza attraversata dalla F1. Invece, purtroppo per lui e per le altre equipe non si tratterà di un unicum, ma verrà adottato anche il prossimo anno.

“Se da un lato le squadre ne beneficeranno in termini economici, dall’altro tanti gran premi consecutivi peseranno sulle persone”, ha denunciato a Motorsport.com il capo della Mercedes Toto Wolff. “Ad esempio per quanto riguarda i round astiaci si starà fuori casa per oltre tre settimane”. Secondo il manager austriaco oltre alla scarsa sensibilità di Chase Carey e soci, simili scelte farebbero emergere anche la scarsa conoscenza di come funziona un box. “Il lavoro più pesante spetta a coloro che montano e smontano il garage e ai meccanici, i quali, se qualcosa va storto, devono stare su fino a tarda sera. La domanda è, quanto a lungo ritmi tanto serrati possono essere sostenuti? Forse bisognerebbe cambiare sistema e inserire una seconda crew addetta alla notte”, ha ipotizzato il 48enne, dimenticando che non tutti i team sono in possesso delle risorse della Casa della stella.

Lewis Hamilton su Mercedes  (Foto JOSE SENA GOULAO/POOL/AFP via Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…

16 minuti ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

1 ora ago

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

10 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

13 ore ago

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

17 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

20 ore ago