Superbike%2C+test+Jerez%3A+tempi+e+classifica+Day+1.+Vola+Gerloff
tuttomotoriweb
/2020/11/17/superbike-test-jerez-tempi-e-classifica-day-1-vola-gerloff/amp/
Categories: Superbike

Superbike, test Jerez: tempi e classifica Day 1. Vola Gerloff

Published by
Alessandro

Tempi ufficiali e classifica finale della prima giornata di test Superbike a Jerez. Spicca Gerloff su Yamaha, precede il campione Rea.

Garrett Gerloff (Getty Images)

È di Garrett Gerloff il miglior tempo nel primo dei due giorni di test Superbike a Jerez. Il pilota del team GRT Yamaha ha chiuso in testa con il crono di 1’39″571.

L’americano ha utilizzato la R1 del 2020 e gli ha dato migliori sensazioni rispetto a quella del 2019 utilizzata nello scorso campionato. Ha avuto miglior feeling all’avantreno e più grip, elementi che gli permettono di guidare in maniera maggiormente efficace. Una buona giornata di lavoro per lui.

Secondo tempo realizzato da Jonathan Rea (+0″384), che guidava una Kawasaki ZX-10RR che non è ancora la versione 2021 ma che montava comunque il nuovo motore. Completa il podio virtuale di questo Day 1 la Yamaha R1 di Toprak Razgatlioglu, che ha accusato un ritardo di 484 millesimi da Gerloff. Il turco ha lavorato molto sulla frenata.

Quarta posizione della classifica occupata da Alex Lowes (+0″545), compagno di squadra di Rea, con l’altra Kawasaki del team ufficiale. Il pilota britannico ha continuato a lavorare per cercare di migliorare il suo feeling con la ZX-10RR. Il suo 2020 ha avuto alti e bassi, per l’anno prossimo cerca costanza e risultati più vicini a quelli di Johnny.

Quinto e sesto posto le Honda di Leon Haslam (+0″723) e Alvaro Bautista (+0″771). Lo spagnolo è stato protagonista di una caduta. Prosegue lo sviluppo della CBR1000RR-R Fireblade, che ha debuttato nel 2020 e dalla quale ci si aspettano progressi nella stagione 2021.

Andrea Locatelli (+1″008), campione del mondo Supersport in carica, ha concluso col settimo crono questo giorno di test SBK a Jerez. Il pilota italiano ha messo insieme 70 giri per conoscere meglio possibile la sua Yamaha R1. Importante anche attingere dai dati del teammate Razgatlioglu. Ottavo Lucas Mahias (+1″281), anche lui arrivato dalla WorldSSP e autore di 66 giri con la Kawasaki del team Puccetti Racing.

Top 10 completata da Isaac Viñales (Kawasaki Orelac VerNatura) e da Kohta Nozane (Yamaha GRT). Undicesimo e ultimo Loris Cresson, in difficoltà sulla ZX-10RR del team Pedercini Racing. Da segnalare che in pista c’era anche Stefan Bradl, che con la Honda MotoGP ha firmato un 1’38″562 che in realtà è il migliore giro visto oggi sul circuito intitolato ad Angel Nieto.

Superbike, risultati Test Jerez: tempi ufficiali e classifica finale

  1. Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Junior Team) 1’39.571s
  2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +1.384s
  3. Toprak Razgatlioglu (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team) +0.484s
  4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.545s
  5. Leon Haslam (Team HRC) +0.723s
  6. Alvaro Bautista (Team HRC) +0.771s
  7. Andrea Locatelli (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team) +1.008s
  8. Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) +1.281s
  9. Isaac Viñales (ORELAC Racing VerdNatura) +2.345s
  10. Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK Junior Team) +2.375s
  11. Loris Cresson (OUTDO Kawasaki TPR) +5.237s

Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

10 ore ago

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

18 ore ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

2 giorni ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

5 giorni ago