Marko+critica+Verstappen.+L%26%238217%3Bolandese+ha+peccato+di+inesperienza%3F
tuttomotoriweb
/2020/11/17/marko-critica-verstappen-lolandese-ha-peccato-di-inesperienza/amp/
Categories: Formula 1

Marko critica Verstappen. L’olandese ha peccato di inesperienza?

Published by
Alessandro

Spesso in errore durante il GP della Turchia Verstappen non è riuscito a sfuggire all’ira del talent scout Red Bull Marko.

Max Verstappen (©Getty Images)

Se ormai Alex Albon è abituato ad avere la spada di Damocle sulla testa tra minacce di licenziamento e critiche per scarso rendimento non lo stesso si può dire di Max Verstappen. Venerato ed esaltato dalla Red Bull, innalzato a figlio prediletto, a unico degno di riportare i colori austriaci in vetta al mondo, al termine del round turco dello scorso weekend, l’olandese si è preso una bella strigliata. A sorpresa è stato il suo mentore Helmut Marko a lamentarsi in pubblico di una prestazione al di sotto delle attese. E dopotutto come dargli torto. Era da molto tempo che non si vedeva più il #33 sbagliare così tanto. Ingannato e innervosito da un asfalto già scivoloso di suo e reso ancora più insidioso dalla pioggia, il figlio d’arte ha collezionato una serie di lisci che per pura fortuna non hanno avuto conseguenza, se non quella di buttarlo giù dal podio in una gara che avrebbe potuto anche vincere. Lo smacco a Milton Keynes deve essere stato grande. Proprio quando avrebbero potuto approfittare di una Mercedes almeno con Bottas azzoppata, si sono lasciati scappare il treno. E a pesare non è stato tanto il distacco di 44″ di Mad Max dal vincitore Hamilton, quanto la consapevolezza di essere stati beffati anche dalla Ferrari.

“Sia lui, sia Alexander hanno attaccato eccessivamente e chiesto troppo agli pneumatici. E’ emersa chiaramente la differenza con i piloti più esperti, tipo Vettel e Perez, bravi a gestirsi e a terminare in top 3″, la considerazione amara del cacciatore di talenti del gruppo fondato da Dietriech Mateschitz ai microfoni di Sky Deutschland. Per il 77enne di Graz, in particolare, il figlio d’arte, sesto al traguardo davanti al vicino di box, avrebbe mancato di pazienza soprattutto nelle fasi iniziali quando si è trovato a duellare proprio con Checo. E chissà che questa solida performance del messicano della Racing Point non si sia rivelata decisiva  per un ingaggio nel team amministrato da Christian Horner.

Max Verstappen e Sergio PereZ (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

1 ora ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

4 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

8 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

11 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

15 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

16 ore ago