Hamilton+rinnova+con+Mercedes%2C+ma+solo+per+un+anno.+E+poi+che+far%C3%A0%3F
tuttomotoriweb
/2020/11/14/hamilton-rinnova-con-mercedes-ma-solo-per-un-anno-e-poi-che-fara/amp/
Categories: Formula 1

Hamilton rinnova con Mercedes, ma solo per un anno. E poi che farà?

Published by
Alessandro

Firmato il rinnovo del contratto tra Lewis Hamilton e la Mercedes: sarà valido per il 2021 (più opzione) a 40-50 milioni di ingaggio

Lewis Hamilton (Foto Lat Images/Mercedes)

C’era chi malignava sul fatto che tra Lewis Hamilton e la Mercedes il divorzio fosse veramente alle porte e chi, da Brackley, ribadiva che il rinnovo del contratto in scadenza alla fine di questa stagione fosse in effetti poco più di una formalità burocratica.

La realtà, come spesso accade, si è rivelata a metà strada tra queste due versioni. Sì, alla fine Hamilton rimarrà nella squadra che ha dominato le ultime stagioni di Formula 1, ma la trattativa è stata tutt’altro che semplice. Anche perché le pretese iniziali del sei (ormai quasi sette) volte campione del mondo avevano letteralmente fatto girare la testa ai piani alti della Stella a tre punte: aveva chiesto almeno un quadriennale con uno stipendio “da Nba”, per usare le parole uscite da Stoccarda.

Hamilton rinnova per il 2021 con Mercedes

Poi, con il tempo, le due parti si sono avvicinate, fino a siglare un accordo decisamente più accettabile: mantenendo gli attuali termini economici (tra i 40 e i 50 milioni all’anno) e una durata decisamente più ridotta. Si parla di un solo anno, più opzione per un eventuale secondo. Anche perché nel 2022 è destinato a cambiare tutto: in Formula 1, con la rivoluzione regolamentare, e anche in Mercedes, con il probabile addio del team principal Toto Wolff e forse anche della stessa Casa tedesca al Mondiale.

A quel punto, dunque, che cosa deciderà di fare Hamilton? Gli scenari sono diversi. Se avrà messo in tasca, come appare molto probabile, anche l’ottavo titolo iridato, superando dunque perfino il leggendario Michael Schumacher nella classifica dei più vincenti di tutti i tempi, potrebbe anche semplicemente scegliere di appendere il casco al chiodo, e dedicarsi alle sue tante ambizioni extrasportive. Ma c’è anche l’ipotesi più complicata, ma non per questo meno affascinante: quella di accettare la sfida della Ferrari, che nel 2022 avrà un sedile a disposizione a fianco di Charles Leclerc. Il futuro di Lewis e della Mercedes, insomma, è tutto da scrivere.

Lewis Hamilton (Foto Steve Etherington/Mercedes)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

2 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

5 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

9 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

10 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

19 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

22 ore ago