F1+GP+Turchia%2C+Prove+Libere+3%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2020/11/14/f1-gp-turchia-prove-libere-3-tempi-e-classifica-finale/amp/
Categories: Formula 1

F1 GP Turchia, Prove Libere 3: tempi e classifica finale

Published by
Alessandro
(©Ferrari Twitter)

Si è concluso l’ultimo turno di prove libere in Turchia. Il maltempo ha caratterizzato tutti i 60 minuti a disposizione.

Con una temperatura di 13° C e la pioggia battente ha preso il via la terza sessione di prove libere sul circuito di Istanbul. Essendoci previsioni di acqua anche al pomeriggio i piloti ne approfittano per cominciare a prendere le misure ad una pista che giù asciutta ha dimostrato di essere piuttosto scivolosa.

Romain Grosjean è il primo ad entrare in azione con la Haas.

Per Sergio Perez subito un testacoda.

Dopo un quarto d’ora dall’avvio contatto tra le Ferrari di Charles Leclerc e la Renault di Esteban Ocon. Il francese accusa il monegasco via radio.

1’48″485 la Red Bull di Verstappen.

Nuovo errore del Principino, che comunque chiede di stare in pista il più possibile. Nel frattempo il compagno di squadra Vettel sostiene che le gomme non entrano in temperatura.

A 35′ dalla fine Mad Max comanda su Leclerc e Albon. Sesto Vettel.

Testacoda per Carlos Sainz che si salva miracolosamente dalle barriere.

A 15′ dalla fine la pioggia è davvero battente. Sul fronte posizioni è evidente che la Mercedes non abbia voglia di rischiare. Valtteri Bottas è 8°, Lewis Hamilton addirittura ultimo e senza riscontro cronometrico.
A 9′ dalla bandiera Daniil Kvyat ci riprova con l’Alha Tauri. Le condizioni restano comunque complesse, tra spray e difficoltà a stare in traiettoria.
A 5′ dalla chiusura testacoda a ripetizione per Givoniazzi.
Kvyat parla di asfalto come ghiaccio. Venerdì pomeriggio Ham lo aveva definito in modo più colorito. E allora non aveva ancora piovuto.
Quando mancano 3′ è il turno di Lewis che, nonostante le full wet ci rinuncia subito.
L’ultimo run di Raikkonen è davvero a rallentatore. I rischi sono elevati. Il finnico dell’Alfa è 16°.
Bandiera a scacchi! Max Verstappen precede Charles Leclerc ed Alex Albon confermando una Red Bull in forma. Sesto Vettel.

Antonio Giovinazzi (©F1 Twitter)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Valentino Rossi, rivelazioni per il suo futuro: ecco dove ha deciso di correre

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP al termine del 2021, ed è ormai pilota a…

1 ora ago

Due versioni Alfa Romeo tornano alla ribalta: la sportività iconica dell’ultimo vero Biscione

L’Alfa Romeo ha stupito i collezionisti con dei modelli che hanno fatto la storia. Un…

3 ore ago

Ferrari da incubo a Monza: SF-25 neanche a podio, c’è anche una statistica che fa tremare i tifosi

La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…

9 ore ago

MotoGP, venduto lo storico team: nell’affare spunta il nome di un ex tecnico di F1

A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…

10 ore ago

WEC 6H Austin, Gara: trionfa la Porsche #6, la Ferrari spreca troppo ma fa un passo verso il titolo

Il FIA WEC ci ha regalato una gara spettacolare ad Austin, dove la Porsche #6…

14 ore ago

Ecco il vero problema della Ferrari: Vasseur fa infuriare tutti con questa “scusa”

La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…

19 ore ago