MotoGP%2C+ufficiale%3A+Yamaha+ingaggia+Crutchlow+e+scarica+Lorenzo
tuttomotoriweb
/2020/11/13/motogp-ufficiale-yamaha-ingaggia-crutchlow-e-scarica-lorenzo/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP, ufficiale: Yamaha ingaggia Crutchlow e scarica Lorenzo

Published by
Alessandro

Yamaha ufficializza Cal Crutchlow come nuovo tester MotoGP per il 2021. Rimpiazzerà Jorge Lorenzo, che come collaudatore non ha convinto.

Cal Crutchlow (Getty Images)

È ufficiale il ritorno di Cal Crutchlow in Yamaha. Il 35enne pilota inglese nel 2021 sarà tester MotoGP per la casa di Iwata.

Dopo essere stato scaricato dalla Honda e aver avuto contatti con Aprilia, il campione del mondo Supersport 2009 ha deciso di accettare la proposta per sostituire Jorge Lorenzo nel ruolo di collaudatore.

Cal Crutchlow nuovo tester Yamaha

Crutchlow entrerà nel Factory Racing Test Team e prenderà parte allo shakedown della MotoGP, in programma a Sepang, in Malesia, dal 14 al 16 febbraio. Parteciperà anche ai test ufficiali IRTA e ad altri test privati ​​Yamaha con l’obiettivo di migliorare la YZR-M1.

L’esperienza del pilota britannico sarà di grande aiuto per la casa di Iwata, che grazie a lui potrà conoscere anche alcune informazioni importanti sulla Honda. Ha trascorso sei stagioni con il team LCR di Lucio Cecchinello e conosce tutti i segreti della RC213V.

Crutchlow potrebbe prendere parte ad alcune gare, se verranno riammesse le wildcard nel campionato MotoGP 2021. Inoltre il rider 35enne si è reso disponibile alla sostituzione di un pilota titolare se vi sarà la necessità.

Cal ha già corso con Yamaha, con la quale ha vinto il suo titolo Mondiale Supersport nel 2009 e ha poi debuttato nel Mondiale Superbike nel 2010. Sempre con la casa di Iwata ha corso quando ha esordito in MotoGP: dal 2011 al 2013 ha militato nel team satellite Tech3 raccogliendo dei buoni risultati prima di trasferirsi per un anno in Ducati e poi approdare in Honda.

Jorge Lorenzo scaricato Yamaha

Nel comunicato ufficiale Yamaha si legge anche un ringraziamento a Jorge Lorenzo, nonostante la sua esperienza da tester si sia rivelata poco utile:

«Yamaha ringrazia sinceramente il collaudatore Yamaha Factory Racing 2020 Jorge Lorenzo per la sua disponibilità, supporto e comprensione durante questo anno condizionato dal Covid-19. Sebbene circostanze esterne abbiano impedito a questa partnership di realizzare i loro obiettivi comuni per il 2020, il rispetto tra le due parti rimane immutato. La Yamaha augura a Jorge tutto il meglio per i suoi impegni futuri».

Per il cinque volte campione del mondo è possibile un futuro, ancora da collaudatore, in Aprilia. La casa di Noale ha bisogno di fare un salto di qualità e sta pensando di ingaggiare il maiorchino per aiutare lo sviluppo di una RS-GP ancora lontana dalle migliori moto.

Jorge Lorenzo (Foto Yamaha)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Valentino Rossi, rivelazioni per il suo futuro: ecco dove ha deciso di correre

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP al termine del 2021, ed è ormai pilota a…

33 minuti ago

Due versioni Alfa Romeo tornano alla ribalta: la sportività iconica dell’ultimo vero Biscione

L’Alfa Romeo ha stupito i collezionisti con dei modelli che hanno fatto la storia. Un…

3 ore ago

Ferrari da incubo a Monza: SF-25 neanche a podio, c’è anche una statistica che fa tremare i tifosi

La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…

9 ore ago

MotoGP, venduto lo storico team: nell’affare spunta il nome di un ex tecnico di F1

A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…

10 ore ago

WEC 6H Austin, Gara: trionfa la Porsche #6, la Ferrari spreca troppo ma fa un passo verso il titolo

Il FIA WEC ci ha regalato una gara spettacolare ad Austin, dove la Porsche #6…

13 ore ago

Ecco il vero problema della Ferrari: Vasseur fa infuriare tutti con questa “scusa”

La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…

19 ore ago