Yamaha+sanzionata%2C+ma+Marc+Marquez+non+ci+sta%3A+%26%238220%3B%C3%88+incredibile%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/11/06/yamaha-sanzionata-ma-marc-marquez-non-ci-sta-e-incredibile/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Yamaha sanzionata, ma Marc Marquez non ci sta: “È incredibile”

Published by
Alessandro

Yamaha penalizzata nelle classifiche costruttori e team per le valvole irregolari, ma i piloti la fanno franca. E Marc Marquez protesta

Marc Marquez (Foto Gold & Goose/Red Bull)

Ha rischiato di ribaltare la classifica generale del Mondiale MotoGP proprio nella fase più calda della corsa all’iride. Invece l’inchiesta della Federazione motociclistica internazionale contro la Yamaha, per aver violato il regolamento tecnico sui motori, si è chiusa sì con una sanzione contro il costruttore di Iwata e i suoi team, ma graziando i suoi piloti.

La Casa dei Diapason è stata riconosciuta colpevole di aver modificato le valvole, nel Gran Premio di Jerez del luglio scorso, rispetto ai motori congelati ad inizio stagione, senza ottenere l’approvazione all’unanimità di tutti i suoi avversari, come prevede il regolamento. Per questo motivo la Fim le ha inflitto ben cinquanta punti di penalità, il doppio di quelli conquistati con il motore incriminato, in classifica costruttori, facendola scendere dunque a 158 lunghezze, dietro alla Ducati in testa a quota 171 e la Suzuki a 163. Cancellati anche 37 punti nella graduatoria a squadre per il team ufficiale e 20 per quello satellite Petronas.

Piloti Yamaha graziati. E Marquez non la prende bene

Ad averla fatta franca, tuttavia, sono i portacolori che hanno utilizzato in gara quel propulsore irregolare: Fabio Quartararo, Maverick Vinales e Franco Morbidelli, che hanno dunque conservato i loro piazzamenti in classifica (rispettivamente secondo, terzo e quarto). Certo, non sarebbe stato piacevole vederli uscire dalla lotta per il titolo a suon di carte bollate, ma di fronte ad una violazione così palese non toccare minimamente la classifica piloti risulta un intervento troppo poco severo.

Tanto che gli avversari non sembrano averla presa troppo bene, a partire da Marc Marquez. Che ha twittato, sul suo account ufficiale, con toni piuttosto sarcastici: “Ora si scopre che noi piloti non beneficiamo dei vantaggi meccanici. È una cosa incredibile”. Un attacco, neanche troppo velato, alla mano leggera utilizzata dai federali contro i rivali della Yamaha.

Leggi anche —> MotoGP, indagine sui motori Yamaha: ufficializzata la sanzione

Marc Marquez sulla Honda contro Maverick Vinales sulla Yamaha (Foto Gold & Goose/Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago