La+F1+trema%3A+il+coronavirus+rischia+di+far+saltare+anche+il+calendario+2021
tuttomotoriweb
/2020/10/31/la-f1-trema-il-coronavirus-rischia-di-far-saltare-anche-il-calendario-2021/amp/
Categories: Formula 1

La F1 trema: il coronavirus rischia di far saltare anche il calendario 2021

Published by
Alessandro

La seconda ondata della pandemia di coronavirus potrebbe condizionare anche il prossimo campionato di Formula 1

La partenza del Gran Premio dell’Eifel di Formula 1 2020 (Foto Ina Fassbender – Pool/Getty Images)

La pandemia di coronavirus continua a colpire duro sul paddock della Formula 1, così come, d’altra parte, su tutto il resto del mondo. Le ultime notizie in tal senso sono state la chiusura agli spettatori del Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola e l’isolamento dell’allenatore di George Russell, contagiato e sintomatico.

Il nervosismo, dunque, aumenta tra gli addetti ai lavori: “Sì, la situazione sta diventando più difficile”, ammette il team principal della Mercedes, Toto Wolff. “La Formula 1 non mette nessuno in pericolo, poiché rimaniamo all’interno del nostro microcosmo, ma non possiamo nemmeno ignorare che il numero dei casi in molte nazioni sta crescendo rapidamente. Ad un certo punto i leader di quelle nazioni potrebbero decidere di chiudere i confini e questo potrebbe condizionare i nostri piani”.

L’ombra del coronavirus sulla F1 2021

Proprio in questi giorni, infatti, si è iniziata a stilare la prima bozza del calendario provvisorio per il campionato del mondo 2021, che prevede un ritorno alla normalità: anzi, addirittura superiore alla normalità, visto che il numero di Gran Premi in programma è di ben 23, un nuovo record. Ma resta da capire se il Covid-19 consentirà di andare avanti con questi piani. “Per ora, Chase Carey ci ha rassicurati che il programma rimane in vigore”, ha spiegato Wolff. “Ma ha anche detto che, sull’onda della pandemia in crescita, nessuno sa quale sarà la situazione tra una settimana, figuriamoci tra un mese”.

Sulla stessa linea anche il boss della Haas, Guenther Steiner: “Prima bisogna pianificare tutto ciò che vogliamo fare, poi adattarlo se necessario. Se aspettassimo che la pandemia terminasse completamente, non riusciremmo a fare più nulla, perché potrebbe andare avanti ancora per anni. Ma ci stiamo facendo più furbi, stiamo imparando ad affrontarla e magari è in arrivo anche un vaccino. Eppure ci sono così tante incognite che non c’è motivo di parlarne”.

Leggi anche —> F1 2021: arriva la bozza del calendario, 23 GP in programma

La monoposto della Red Bull (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

1 ora ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

5 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

6 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

15 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

18 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

22 ore ago