Davide+Brivio%3A+%26%238220%3BNiente+ordini+di+scuderia+in+Suzuki%2C+ma+a+Portimao%26%238230%3B%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/10/29/davide-brivio-niente-ordini-di-scuderia-in-suzuki-ma-a-portimao/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Davide Brivio: “Niente ordini di scuderia in Suzuki, ma a Portimao…”

Published by
Alessandro

Suzuki vive uno dei suoi migliori momenti nella storia della MotoGP. Davide Brivio esclude ordini di scuderia a Valencia: “Forse ne riparleremo a Portimao”.

Davide Brivio (Getty Images)

Suzuki sta vivendo un grande sogno con Joan Mir in testa al Mondiale e Alex Rins a 32 punti di distanza dal compagno di squadra. Attualmente le GSX-RR sono le moto più costanti e competitive su ogni tipo di tracciato e in ogni condizione climatica, al contrario delle avversarie che soffrono in assenza di grip o alle basse temperature. Joan era molto veloce nella prima gara di Jerez, ma è caduto, quindi nella seconda gara è arrivato quinto. A Brno lo hanno buttato giù e in Austria ha ottenuto il suo primo podio. Pensa gara dopo gara, è calmo e felice. Da quel momento in poi ha ottenuto sei podi in otto gare”, ha raccontato Davide Brivio come riportato da Motosan.es.

Leggi anche -> MotoGP, Andrea Dovizioso ha deciso il suo futuro

Rins e Mir in corsa per il titolo

L’obiettivo del pilota maiorchino è vincere la sua prima gara, anche se nel team sembrano più propensi a lottare per il titolo mondiale, dato che mancano tre gare. Nessuno ne ha parlato nel box, né i vertici Suzuki sono propensi a imporre ordini di scuderia. La priorità è migliorare le prestazioni nelle qualifiche, che restano il punto debole di Joan Mir. “L’unica strategia di cui abbiamo parlato è che i due compagni di squadra devono rispettarsi in pista, devono essere corretti tra loro. Alla Suzuki non piacciono gli ordini di squadra, abbiamo detto ai nostri piloti: vinca il migliore. Se andiamo all’ultima gara con uno di loro fuori dai giochi forse ne parleremo”.

E quasi certamente il titolo 2020 verrà assegnato a Portimao nel corso dell’ultimo GP. Peccato però non potersi confrontare con il campione in carica. “L’assenza di Marc Marquez è stata forse una motivazione per il resto dei piloti – ha aggiunto Davide Brivio -. Da un lato c’è la delusione di non poterlo sfidare in pista, ogni pilota vuole competere con i migliori, ma dall’altra la sua assenza ha creato speranza e incoraggiamento in tutti”.

Alex Rins (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Bagnaia “molla” la sua Desmosedici e cambia Ducati: una volta sceso dalla moto non si contiene dalla felicitĂ  (VIDEO)

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, è sceso in pista per un test…

3 ore ago

Jorge Martin finalmente vuota il sacco e racconta la “sua” veritĂ : cosa succede davvero in Aprilia

Il campione del mondo in carica si sta godendo la pausa estiva dopo i tanti…

5 ore ago

Uccio Salucci fa piangere anche Valentino Rossi: fan a bocca aperta

Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…

15 ore ago

Il “pezzo” di FIAT, che Stellantis può distruggere: addio ai motori italiani che hanno fatto la storia

La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…

18 ore ago

F1 GP Ungheria, Qualifiche: pole miracolosa di Leclerc, male Hamilton

Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…

19 ore ago

Addio al grande campione delle due ruote: sconforto tra i fan della MotoGP

All’etĂ  di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…

21 ore ago