La F1 torna a correre ad Imola dopo ben 14 anni. La Mercedes può vincere il titolo costruttori per la 7a volta consecutiva.
La F1 ritorna ad Imola dopo ben 14 anni. L’ultima volta andò in scena una battaglia stupenda tra Michael Schumacher e Fernando Alonso, con il tedesco che a causa di alcuni problemi alle gomme venne rimontato nel finale dallo spagnolo, ma riuscì a resistere agli attacchi del pilota della Renault vincendo la gara.
Nelle sue ultime 8 edizioni Imola ha sorriso alla Ferrari, che ha raccolto addirittura 6 successi, tutti griffati Michael Schumacher. Il tedesco, con 7 affermazioni, è il pilota che più di tutti ha vinto sul tracciato imolese.
Uscito di scena dal Mondiale di F1 dopo l’edizione 2006, quest’anno sfruttando anche la particolare situazione legata al COVID-19 ha ricevuto il lasciapassare per entrare in calendario dopo aver passato brillantemente i controlli.
Come molti sanno il circuito di Imola negli anni ha subito anche svariate modifiche visto che è stato teatro di incidenti incredibili. In particolare dopo il crash che portò alla morte di Ayrton Senna nel 1994 si decise di modificare la famosa curva del Tamburello, una delle più note a livello mondiale, che fu sostituita da una più lenta chicane, sicuramente meno spettacolare, ma più sicura.
C’è grande attesa per il prossimo GP che vedrà l’esordio anche del cosiddetto weekend breve. Il GP, infatti, si svolgerà solo tra sabato e domenica eliminando il venerdì. Imola potrebbe inoltre dare il via ai festeggiamenti per la Mercedes che potrebbe ottenere il suo 7° titolo costruttori consecutivo.
Sabato 31 ottobre
Prove Libere 1: ore 10:00 – 11:30
Qualifiche: ore 14:00 – 15:00
Domenica 1 novembre
Gara: ore 13:10
Sabato 31 ottobre
Qualifiche: ore 14:00 – 15:00
Domenica 1 novembre
Gara: ore 13:10
La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…
Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…
La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…
La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…
La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…
Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…