Fabio+Quartararo+%C3%A8+nel+caos%3A+%26%238220%3BNon+so+perch%C3%A9%2C+ma+oggi+ho+perso+tutto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/10/25/fabio-quartararo-e-nel-caos-non-so-perche-ma-oggi-ho-perso-tutto/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Fabio Quartararo è nel caos: “Non so perché, ma oggi ho perso tutto”

Published by
Alessandro

Fabio Quartararo ha faticato a portare a casa l’ottavo posto finale al Gran Premio di Teruel. E perde terreno dalla vetta del Mondiale

Fabio Quartararo sulla Yamaha Petronas in pista al Gran Premio di Teruel di MotoGP 2020 ad Aragon (Foto PIERRE-PHILIPPE MARCOU/AFP via Getty Images)

Pensava che nel warm up avesse finalmente individuato la tanto agognata svolta che gli avrebbe permesso di riscoprirsi finalmente competitivo sulla pista di Aragon. Invece, Fabio Quartararo si è risvegliato molto presto dall’illusione nel corso del Gran Premio di Teruel.

Il risultato è stato meno disastroso di quello della settimana scorsa sulla stessa pista, ma l’ottava piazza finale non può certamente soddisfare il Diablo. Che, per giunta, si ritrova ancora più distante dal capolista Joan Mir, staccato di ben quattordici punti. “Non sono contento”, ammette dopo la gara. “Stamattina avevamo trovato una soluzione piuttosto positiva che pensavamo ci rendesse più veloci. Ma in gara ho perso tutto il feeling con l’anteriore, l’aderenza, la trazione. Quando ero indietro volevo guidare come nelle ultime prove libere, ma non appena aprivo il gas perdevo grip con grande aggressività. Non so perché, è stato molto strano”.

Quartararo non va e non sa perché

Il problema riguarda la gestione delle gomme, ma secondo il francese il problema non ha riguardato la scelta delle coperture medie. Basti guardare il suo compagno di squadra Morbidelli, che a parità di pneumatici e di moto ha dominato la corsa: “La mescola era a posto. Franco ha vinto e ha disputato una gara incredibile con le medie sulla Yamaha, quindi la scelta era giusta”.

Così resta soltanto un grande rebus sui motivi per cui Quartararo si sia ritrovato in alto mare ad Alcaniz. “È difficile da dire”, confessa lui. “Franco ha avuto un rendimento molto costante e ha fatto un miglioramento. Anche io sono migliorato dalla prima alla seconda settimana, ma molto meno, e per di più non ero costante. Anche Maverick (Vinales, ndr) la settimana scorsa era velocissimo, era l’uomo da battere, ma alla fine ha chiuso quarto: oggi è arrivato mezzo secondo davanti a me. Alla fine è tutto molto difficile da capire. Per quanto mi riguarda, quando c’è una doppia gara, mi perdo sempre”.

Fabio Quartararo sulla Yamaha Petronas in pista al Gran Premio di Teruel di MotoGP 2020 ad Aragon (Foto PIERRE-PHILIPPE MARCOU/AFP via Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

6 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

9 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

12 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

14 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

20 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

21 ore ago