Emergenza+Covid-19%2C+l%26%238217%3BIRTA+invia+un+comunicato+a+tutti+i+piloti
tuttomotoriweb
/2020/10/24/emergenza-covid-19-lirta-invia-un-comunicato-a-tutti-i-piloti/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Emergenza Covid-19, l’IRTA invia un comunicato a tutti i piloti

Published by
Alessandro

Mike Trimby, boss dell’IRTA, ha chiesto maggiore rigore ai piloti per portare a termine il Motomondiale 2020. Nelle ultime tre gare tutti dovranno restare nella bolla.

Mike Trimby (getty images)

Serpeggia un certo timore nel paddock della MotoGP a causa della seconda ondata di Coronavirus che potrebbe mettere a rischio il finale di stagione. Sarebbe un fallimento collettivo che potrebbe mettere a rischio anche la stagione 2021. L’IRTA ha deciso di richiamare tutti gli addetti ai lavori ai propri doveri. specie alla luce dei casi di positività di Jorge Martin, Valentino Rossi, Riccardo Rossi e il caso Tony Arbolino. La bolla sanitaria istituita dal promotore Dorna, però, regge da luglio e dovrà reggere fino alla fine di novembre.

Il comunicato IRTA

L’IRTA, l’associazione che tutela gli interessi delle squadre, ha diramato un duro comunicato rivolto a tutte le squadre del Motomondiale. “Siamo molto arrabbiati perché diversi piloti hanno scelto di tornare nelle loro case tra le due gare in Aragona. Nel protocollo delle gare successive vi avevamo chiesto di restare nella bolla del circuito e dell’hotel. Il paddock presenta un minimo rischio di infezione. Non bisogna mettere a repentaglio la fine della stagione”.

Il comunicato, firmato da Mike Trimby (CEO di Irta), si riferisce direttamente ai piloti: “Dorna e Irta sono molto arrabbiate nel vedere quanti piloti della MotoGP hanno scelto di tornare a casa tra le due gare di Aragon. Nel protocollo delle gare consecutive, vi abbiamo chiesto di rimanere nella bolla del circuito e dell’hotel. Probabilmente il paddock della MotoGP ha un rischio di contagio minimo, rispetto a quello della vita fuori, dove il rischio di contagio è maggiore. È impossibile individuare dove i positivi del paddock abbiano contratto il virus, ma abbiamo forti indicazioni che ciò sia sempre avvenuto al di fuori della competizione. Per il prossimo doppio evento a Valencia e anche per Portimao vi chiediamo vivamente di stare con i membri della tua squadra o della tua azienda all’interno della bolla nel paddock o in hotel, senza tornare a casa… Per favore – conclude il comunicato IRTA -, non rovinate la fine della stagione!”.

Takaaki Nakagami (Getty Images)
Published by
Alessandro
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

9 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

12 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

16 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

19 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

23 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

24 ore ago