La+Formula+1+pensa+gi%C3%A0+al+2021%3A+prime+indiscrezioni+sul+nuovo+calendario
tuttomotoriweb
/2020/10/20/la-formula-1-pensa-gia-al-2021-prime-indiscrezioni-sul-nuovo-calendario/amp/
Categories: Formula 1

La Formula 1 pensa già al 2021: prime indiscrezioni sul nuovo calendario

Published by
Alessandro

Spunta la prima bozza del calendario 2021 della Formula 1: si dovrebbe cominciare con il Gran Premio del Bahrein, debutterà l’Arabia Saudita

La partenza del Gran Premio dell’Eifel di Formula 1 2020 (Foto Ina Fassbender – Pool/Getty Images)

Sono già apparse sulla stampa specializzata le prime indiscrezioni sul calendario 2021 della Formula 1. Ad aprire la prossima stagione dovrebbe essere il Gran Premio del Bahrein, e non più quello d’Australia: Melbourne, infatti, è attualmente sottoposta a lockdown da parte del governo, e dunque la sua data dovrebbe essere posticipata ad ottobre.

In totale il programma prevedrebbe ben ventidue appuntamenti, con il ritorno del Vietnam e il debutto dell’Arabia Saudita. Atteso anche il rientro del Gran Premio d’Olanda a Zandvoort, che sarebbe dovuto già avvenire in questa stagione, ma a causa del coronavirus è stato rinviato al prossimo anno, in particolare al 2 maggio.

Beninteso, si tratta di una bozza ancora tutta da confermare: “La Formula One Management pubblicherà il calendario della Formula 1 nel corso del mese di novembre”, ha precisato un portavoce del promotore della tappa olandese ai microfoni del quotidiano locale De Limburger. “Qualsiasi calendario stia circolando al momento non ci è noto”.

La Formula 1 punta ai venticinque Gran Premi

Quel che sembra certo, però, è che la prossima edizione del massimo campionato automobilistico sia destinata a tornare quasi completamente alla normalità, con un numero di gare nutrito e trasferte in tutti gli angoli del mondo. Pandemia o non pandemia, infatti, resta in piedi per il futuro l’idea di ridurre a due i giorni di durata di ogni weekend di gara e, in compenso, di ampliare il calendario fino a venticinque GP.

Una proposta che non convince tutti gli addetti ai lavori: “I due giorni non condizionano il numero di gare che disputiamo”, ribatte il team principal della McLaren, Andreas Seidl. “Il problema per me è il numero di giorni lontani da casa, che non sarebbe sostenibile per il nostro staff. Ma sono sicuro che continueranno le discussioni tra tutte le parti in causa per definire il percorso giusto da compiere”.

Una fase del Gran Premio dell’Eifel di F1 2020 al Nurburgring (Foto Joe Portlock/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

2 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

6 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

9 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

11 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

13 ore ago

La Ducati ha scelto il sostituto di Marquez? Il debutto è ad un passo, anche Bagnaia inizia a tremare

In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…

14 ore ago