In+fuga+dalla+Ferrari%3A+ecco+il+team+che+vuole+mollare+i+motori+di+Maranello
tuttomotoriweb
/2020/10/20/in-fuga-dalla-ferrari-ecco-il-team-che-vuole-mollare-i-motori-di-maranello/amp/
Categories: Formula 1

In fuga dalla Ferrari: ecco il team che vuole mollare i motori di Maranello

Published by
Alessandro

La scarsa competitività dei motori Ferrari non convince nemmeno la Haas, che nel 2021 valuterà se restare o meno partner della Rossa

La Ferrari di Sebastian Vettel davanti alla Haas al Gran Premio dell’Eifel di F1 2020 al Nurburgring (Foto Matthias Schrader – Pool/Getty Images)

La crisi dei motori Ferrari non è un problema solo per la squadra ufficiale di Maranello, ma anche per le scuderie clienti. Tanto che persino la Haas dovrà rivalutare, nel corso della prossima stagione, se proseguire o meno la sua collaborazione con la Rossa. Ad annunciarlo è stato il team principal Guenther Steiner.

Per ora il team americano ha “pazienza”, afferma ai microfoni di Sport1. “Gli uomini della Ferrari mi hanno spiegato di non avere avuto abbastanza tempo per adattare il motore ai cambiamenti di regolamento introdotti alla fine dell’anno scorso. Ma se il propulsore non migliorasse nella prossima stagione, dovranno darci nuove spiegazioni”.

Haas si fida della Ferrari (almeno per il momento)

Alla porta della formazione statunitense starebbe bussando la Renault, in cerca di un nuovo partner per sostituire la McLaren, in procinto di passare ai motori Mercedes per il 2021. Ma non bisogna sottovalutare che il rapporto tra la Haas e la Rossa va oltre la fornitura della semplice power unit.

“Non dimenticate che senza la Ferrari non saremmo in Formula 1, quindi dobbiamo essere pazienti”, ha proseguito Steiner. “I risultati odierni non sono degni di nota, per usare un eufemismo, ma credo che la Ferrari tornerà nelle posizioni che le competano. Ora dobbiamo aspettare. L’anno prossimo la Renault non avrà squadre clienti, ma un altro aspetto è che noi non ci limitiamo ad acquistare i motori dalla Ferrari, ma anche elementi delle sospensioni e del cambio. Tuttavia stiamo studiando il mercato, perché non ci possiamo permettere che la situazione attuale prosegua per molti anni. Ma sono sicuro che la Ferrari tornerà competitiva”.

La Haas di Kevin Magnussen davanti alla Ferrari di Charles Leclerc (Foto Bryn Lennon/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

2 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

6 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

7 ore ago

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

16 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

19 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

23 ore ago