Superbike%2C+test+Estoril%3A+la+%26%238220%3Bprima%26%238221%3B+di+Rinaldi%2C+Locatelli+e+van+der+Mark
tuttomotoriweb
/2020/10/19/superbike-test-estoril-la-prima-di-rinaldi-locatelli-e-van-der-mark/amp/
Categories: Superbike

Superbike, test Estoril: la “prima” di Rinaldi, Locatelli e van der Mark

Published by
Alessandro

Scott Redding da record nel giorno di test Superbike a Estoril. Occhi puntati su Michael Ruben Rinaldi, Andrea Locatelli e Michael van der Mark.

Andrea Locatelli, Michael van der Mark e Michael Ruben Rinaldi (foto WorldSBK)

Il giorno dopo la conclusione del campionato mondiale Superbike 2020 alcuni team subito al lavoro in una giornata di test a Estoril.

Il miglior tempo è stato realizzato da Scott Redding in 1’36″581. Il pilota del team Aruba Racing Ducati ha registrato un crono record per la SBK sul circuito portoghese, dove il campionato ha corso per la prima volta nel recente weekend.

Il secondo tempo è di Alex Lowes, che con la sua Kawasaki ZX-10RR ha fermato il cronometro a 1’36″926. Il compagno di squadra di Jonathan Rea ha incassato 345 millesimi di gap rispetto a Redding. Terzo Michael Ruben Rinaldi, promosso nel team Aruba Racing Ducati al posto di Chaz Davies e che ha accusato oltre mezzo secondo di ritardo. Il pilota italiano dovrà dimostrare di poter essere più competitivo del gallese, che è cresciuto molto nel corso del 2020 e potrebbe lasciare qualche rimpianto.

Quarta posizione per Tom Sykes (+1″357) con la prima delle BMW, segue il nuovo compagno di squadra Michael van der Mark (+1″719) all’esordio sulla S1000RR. Entrambi i piloti attendono di salire sulla nuova M1000RR nella speranza di poter migliorare i risultati deludenti del team anglo-tedesco nel 2020.

Sesto tempo per Andrea Locatelli, campione del mondo Supersport 2020 e all’esordio sulla Yamaha R1 nel team PATA. Il rider italiano ha concluso la giornata di test in Portogallo con 2″1 di ritardo da Redding.

Chiudono la classifica Axel Bassani (+3″3) sulla Ducati Panigale V4 R del team Motocorsa Racing e Loris Cresson (+4″7) sulla Kawasaki ZX-10RR del team Pedercini Racing.

Superbike 2020, test Estoril: tempi ufficiali e classifica finale

1. Scott Redding Ducati 1:36.581
2. Alex Lowes Kawasaki 1:36.926 +0.345 sec
3. Michael Rinaldi Ducati 1:37.097 +0.516
4. Tom Sykes BMW 1:37.938 +1.357
5. Michael van der Mark BMW 1:38.300 +1.719
6. Andrea Locatelli Yamaha 1:38.720 +2.139
7. Axel Bassani Ducati 1:39.919 +3.338
8. Loris Cresson Kawasaki 1:41.299 +4.718

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Superbike, Mercado ufficializza l’addio al team Motocorsa

Published by
Alessandro

Recent Posts

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

6 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

9 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

13 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

16 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

19 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

20 ore ago