MotoGP+Aragon%2C+Warm-up%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2020/10/18/motogp-aragon-warm-up-tempi-e-classifica-finale/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP Aragon, Warm-up: tempi e classifica finale

Published by
Alessandro

Tempi e classifica del warm-up del GP di Aragon. Miglior giro firmato da Taka Nakagami, davanti a Maverick Vinales e Alex Rins. La gara prenderà il via alle 15:00.

Iker Lecuona e Brad Binder ad Aragon (getty images)

Mattina di warm-up sul circuito del MotorLand di Aragon. Orario posticipato di un’ora per consentire di avere un asfalto più “tiepido” per le gomme, così da garantire maggiore grip e stabilità ai piloti della classe regina. Anche la gara pomeridiana è stata spostata alle 15:00 al posto del consueto orario delle 14:00. Le temperature dell’aria si attestano sui 14° C, nel pomeriggio dovrebbero salire di alcuni gradi.

Non si placa la querelle in casa Ducati dopo quanto successo tra Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci nel Q1. Il pilota ternano ha sfruttato per tre volte la scia del compagno di squadra rubandogli il secondo crono utile per accedere al Q2. Il Dovi scatterà oggi dalla 13esima piazza e la partenza sarà vitale per non perdere il passo dei primi e continuare a sperare nella corsa al Mondiale. Sono le Yamaha ad essere favorite per l’assalto al podio, con le M1 subito competitive sin dal primo turno di prove libere. A giocarsela i tre alfieri Vinales-Quartararo-Morbidelli, assente Valentino Rossi dopo essere risultato positivo al tampone giovedì pomeriggio.

Le condizioni meteo lasciano un punto interrogativo sulla strategia gomme da adottare in gara. In molti potrebbero optare per la doppia soft, ma non è escluso che alcuni optino per la media al posteriore, dato che la morbida rischia di strapparsi alle basse temperature. Nel warm-up è la Honda di Nakagami a siglare il best lap in 1’48″6 davanti a Maverick Vinales e Alex Rins. 4° Alex Marquez in continua ascesa, che precede Joan Mir, Fabio Quartararo e Franco Morbidelli. Le Ducati di Petrucci e Dovizioso sono appollaiate in ottava e nona piazza, con la KTM di Pol Espargarò a chiudere la top-10.

POS # RIDER GAP
1
30
T. NAKAGAMI
1:48.651
2
12
M. VIÑALES
+0.219
3
42
A. RINS
+0.332
4
73
A. MARQUEZ
+0.359
5
36
J. MIR
+0.398
6
20
F. QUARTARARO
+0.402
7
21
F. MORBIDELLI
+0.458
8
9
D. PETRUCCI
+0.522
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.650
10
44
P. ESPARGARO
+0.809

 

Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

1 ora ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

4 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

8 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

11 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

15 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

16 ore ago