L%26%238217%3Bultima+spiaggia+della+Ferrari%2C+ma+ad+oggi+non+%C3%A8+percorribile
tuttomotoriweb
/2020/10/16/lultima-spiaggia-della-ferrari-ma-ad-oggi-non-e-percorribile/amp/
Categories: Formula 1

L’ultima spiaggia della Ferrari, ma ad oggi non è percorribile

Published by
Alessandro

Il limite dei due gettoni potrebbe creare un grosso problema alla Ferrari in ottica 2021 e anche l’unica soluzione utile per la ripresa non è percorribile.

Sebastian Vettel (Foto Ferrari)

Per la Ferrari non si mette per nulla bene. Al di là dei singoli risultati deludenti ottenuti a partire dal GP dell’Austria dello scorso 5 luglio, a preoccupare è l’imbarazzante sesto posto nella classifica costruttori con appena 80 punti contro i 391 della Mercedes, ma altresì l’impasse in vista del prossimo anno. La motivazione sarebbe legata alle ridotte possibilità di sviluppo delle monoposto che lega le mani a chi se ne deve occupare e di conseguenza limita le chance di risalita di un team che al momento dimostra di viaggiare nella nebbia.

“Come designer ci stiamo orientando a rifare il retrotreno della macchina”, ha rivelato al Corriere dello Sport il responsabile del reparto Simone Resta. “Riprogetteremo quella zona perché pensiamo che sia quella giusta per migliorare le prestazioni complessive”.

Se quella è la strada giusta da seguire resta da vedere, di certo in Germania le poche novità portate non hanno dato frutti, se non una fugace illusione, quando sabato Leclerc ha chiuso le qualifiche in quarta piazza, ma soltanto perché aveva la vettura scarica. Dal canto suo il boss Mattia Binotto predica concentrazione e orecchie da mercante davanti alle critiche. “Dobbiamo lavorare e pensare agli aggiornamenti in programma”, ha rilanciato a Sky Deutschland. La domanda che in molti si sono posti è perché a Maranello non siano tornati sui propri passi, ripristinando la SF90 che anche prima del presunto imbroglio post Monza 2019 era un po’ più competitiva. “Pur trattandosi di un’evoluzione come auto era piuttosto diversa. Non è possibile prendere dei pezzi e spostarli”, ha chiosato riducendo a livelli minimi o sottozero le chance di un recupero parziale nel breve termine. D’altronde l’ingegnere lo ha ripetuto spesso. Per rivedere il Cavallino competitivo dovremo tutti avere molta pazienza.

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto XPB/Pool via Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago