MotoGP%2C+Takaaki+Nakagami%3A+rinnovo+di+contratto+e+moto+ufficiale+nel+2021
tuttomotoriweb
/2020/10/13/motogp-takaaki-nakagami-rinnovo-di-contratto-e-moto-ufficiale-nel-2021/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP, Takaaki Nakagami: rinnovo di contratto e moto ufficiale nel 2021

Published by
Alessandro

Takaaki Nakagami mostra una inedita costanza: 5° in classifica senza mai salire sul podio. Ma per vincere serve un ulteriore step.

Takaaki Nakagami (getty images)

Takaaki Nakagami non è salito sul podio quest’anno, ma ha sempre concluso in top-10, ottenendo un quarto posto a Jerez come miglior risultato. Quinto in classifica a 81 punti, a -34 dal leader Fabio Quartararo, prova a tenere vive le speranze residue di corsa al titolo. Ma per centrare l’obiettivo serve un ulteriore step in sella alla Honda RC213V, soprattutto sul giro secco e nelle qualifiche.

Il pilota giapponese ancora non riesce a sfruttare il pieno potenziale della nuova gomma Michelin nelle prime fasi, eppure non ha mai commesso grossi errori che gli impedissero di arrivare al traguardo. Mai uno zero in questa strana stagione MotoGP 2020, questo lo ha portato nelle zone alte di classifica. Nel box Honda i tecnici si sono concentrati sull’evoluzione della sua moto, è lui a calamitare l’attenzione di Alberto Puig e dei vertici HRC. A Le Mans ha chiuso al settimo posto, pur fra tante difficoltà. “Le condizioni meteorologiche erano davvero difficili. La temperatura della pista era molto bassa ma ho scelto una anteriore media e una posteriore morbido e alla fine della gara la gomma posteriore si è surriscaldata molto. Era così difficile da gestire, motivo per cui Johann Zarco era su un altro livello e non potevo combattere con lui”.

Alla fine Takaaki Nakagami ha ottenuto un discreto risultato e si rivela più costante dell’esperto Cal Crutchlow all’interno del team LCR di Lucio Cecchinello. Tanto da meritarsi un rinnovo di contratto e una moto con specifiche factory nella prossima stagione. “Era importante finire la gara, difficile sul bagnato, ma ci siamo riusciti. Molte volte ho perso l’anteriore nel primo settore, ma alla fine sono stato fortunato a tenere la moto. Un altro P7 non è poi così male. Non siamo stati abbastanza veloci per tutto il weekend ma in queste condizioni difficili  – ha concluso il pilota nipponico – abbiamo concluso la gara”.

Takaaki Nakagami (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

14 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

3 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

4 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

5 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago