Valentino+Rossi+parte+indietro%2C+ma+rimane+ottimista%3A+%26%238220%3BIl+passo+gara+c%26%238217%3B%C3%A8%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/10/10/valentino-rossi-parte-indietro-ma-rimane-ottimista-il-passo-gara-ce/amp/
Categories: Motomondiale

Valentino Rossi parte indietro, ma rimane ottimista: “Il passo gara c’è”

Published by
Alessandro

Valentino Rossi è mancato nel momento che più contava, quello delle qualifiche, ma sulla pista amica di Le Mans va forte. E domani in gara può dire la sua

Valentino Rossi (Foto JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images)

Sembrava mettersi per il verso giusto il sabato di Valentino Rossi al Gran Premio di Francia di MotoGP. Nella terza sessione di prove libere era andato forte, aveva messo in mostra un buon passo gara e aveva chiuso al quarto posto, su una pista del resto storicamente a lui favorevole come quella di Le Mans.

Invece poi, nel momento più cruciale, quello delle qualifiche, il Dottore ha clamorosamente mancato l’appuntamento, non andando oltre la decima casella sulla griglia di partenza. Vanificando così, di fatto, la buona preparazione: “La posizione sullo schieramento era l’unica cosa che contava oggi e non è andata bene”, ammette il fenomeno di Tavullia ai microfoni di Sky Sport. “Non sono contento di partire decimo, dovevo fare meglio”.

Valentino Rossi tra rammarico per la qualifica e speranza per la gara

Colpa di una piccola sbavatura di guida: “All’ultimo giro, quando stavo migliorando, ho commesso un errore in staccata, nell’ultimo intermedio in cui sono sempre piuttosto rapido. Sono arrivato largo, altrimenti sarei arrivato molto più avanti”. Ma non è tutta responsabilità del pilota: anche la sua Yamaha ha ancora dei margini di miglioramento. “In accelerazione la moto è troppo nervosa, si muove molto e bisogna lottare un po’. Tenere il gas aperto in pieno tra una curva e l’altra è dura. Sembra di doversi mettere il cappello da cowboy e andare a cavallo”.

Si preannuncia una gara da rodeo, dunque, domani per Valentino Rossi, che però, nonostante scattando dalle retrovie sia chiamato ad una notevole rimonta, è forte di un ritmo che sembra promettente. “Partire dalla quarta fila è molto complicato perché vanno tutti forte”, spiega il nove volte iridato. “Bisognerà restare concentrati e pronti a tutto, vivendo giro dopo giro. L’aspetto positivo è che il mio passo è abbastanza costante, anche con gomme usate: se riuscirò a girare sull’1:32 alto domani potrò arrivare davanti. Ci devo provare, devo cercare di fare il massimo”.

Valentino Rossi sulla Yamaha nelle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP 2020 a Le Mans (Foto JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Montoya ed il presagio su Leclerc: “Gli ingegneri stanno capendo Hamilton, per Charles si fa dura”

Juan-Pablo Montoya, protagonista degli anni Duemila della F1, crede che in Ferrari i tecnici stiano…

2 ore ago

Marquez e l’impressionante quantità di record: può fare meglio anche di Valentino Rossi nel 2025

La stagione 2025 di cui si è reso protagonista Marc Marquez ha ben pochi precedenti…

5 ore ago

Lancia Beta Trevi, l’auto “boicottata” dalla FIAT: a farle la guerra ci pensò la Regata

Oggi vi parleremo di una Lancia che appartiene al passato, e che avrebbe potuto ottenere…

8 ore ago

La Ferrari F80 è un capolavoro in ogni aspetto: scopriamo i segreti del suo abitacolo

Presentata ad ottobre, la Ferrari F80 è la nuova hypercar della casa di Maranello, che…

10 ore ago

Peugeot e il flop più evidente: gli errori della Casa francese per la citycar mai sbocciata

Sul mercato vi sono auto che non sono mai riuscite a creare appeal. Un modello…

16 ore ago

Lorenzo alimenta il dubbio: “Marquez è migliore di me, Stoner e Valentino Rossi”

Jorge Lorenzo si è ritirato ormai da diversi anni, ma nelle occasioni in cui fornisce…

17 ore ago