Zio+Ralf+difende+Mick+Schumacher%3A+%26%238220%3BS%C3%AC%2C+%C3%A8+un+pilota+di+grande+talento%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/10/06/zio-ralf-difende-mick-schumacher-si-e-un-pilota-di-grande-talento/amp/
Categories: Formula 1

Zio Ralf difende Mick Schumacher: “Sì, è un pilota di grande talento”

Published by
Alessandro

Ralf Schumacher è convinto che suo nipote Mick abbia tutto il talento necessario per meritarsi la promozione in Formula 1, a dispetto degli scettici

Mick Schumacher (Getty Images)

Nessun dubbio sul talento di Mick Schumacher. A garantire è suo zio Ralf, alla vigilia del debutto del giovane rampollo della famiglia da corsa nel weekend di un Gran Premio di Formula 1. L’attuale leader del campionato di Formula 2, infatti, disputerà le prove libere in casa al Nurburgring con la Alfa Romeo, squadra per la quale è dato come favorito per la promozione a titolare nel 2021.

Ad aprire la discussione, una settimana fa, è stato un altro ex pilota tedesco, Marc Surer: “Non è all’altezza di suo padre in termini di talento”, ha sottolineato ai microfoni di AvD Motorsport Magazin, “ma è molto capace di migliorare e la sua abilità di apprendere è incredibile”.

Un punto di vista che non è piaciuto affatto a Ralf Schumacher, che ha invece reagito esaltando il talento di suo nipote: “Sono sbalordito dalla valutazione di Marc Surer“, ha affermato a Sport1. “Non ha il talento? Come si può giudicarlo così? Trovo questa dichiarazione assolutamente senza senso”.

Quando i piloti con la valigia battono i talentuosi

Il fratello del leggendario Michael ha anche ribattuto ai tanti osservatori che ritengono che il giovane talento più promettente dell’attuale Formula 1 sia Max Verstappen: “Max è stato anche fortunato”, sostiene Ralf. “Ha un grande talento, ma è stato anche promosso”.

Ralf Schumacher ha messo poi in luce il fatto che oggi arrivare in Formula 1 è più costoso che mai per un giovane pilota: “Dalla prospettiva attuale, anche otto milioni non bastano più”, prosegue il teutonico. “Ci vuole un sacco di lavoro e il denaro spesso batte il talento. Se un pilota non può permettersi di provare, non importa quanto talento abbia, perderà comunque rispetto a chi ha più denaro”.

Leggi anche —> Schumacher fa la prova sedile ed è subito emozione

Mick Schumacher sul podio in Formula 2 (Foto Lars Baron/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

1 ora ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

4 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

8 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

9 ore ago

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

18 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

21 ore ago