MotoGP+Francia%2C+perch%C3%A9+la+pioggia+pu%C3%B2+stravolgere+il+weekend+di+Le+Mans
tuttomotoriweb
/2020/10/06/motogp-francia-perche-la-pioggia-puo-stravolgere-il-weekend-di-le-mans/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

MotoGP Francia, perché la pioggia può stravolgere il weekend di Le Mans

Published by
Alessandro

Nel weekend del Gran Premio di Francia a Le Mans la MotoGP dovrebbe fare nuovamente i conti con la pioggia, dopo oltre un anno di gare asciutte

Valentino Rossi in pista sulla Yamaha con la pioggia (Foto MOHD RASFAN/AFP via Getty Images)

Come se non bastasse un Mondiale di MotoGP 2020 già di per sé senza un padrone ben definito, con quattro piloti racchiusi in 24 punti e sei diversi vincitori (di cui quattro per la prima volta) nella prima metà della stagione, c’è un’altra incognita che minaccia di stravolgere il Gran Premio di Francia in programma in questo fine settimana: il meteo.

Le previsioni lasciano pensare infatti che la tappa di Le Mans sarà la prima caratterizzata dalla pioggia di questa annata del Motomondiale. L’ultima corsa umida in MotoGP risale a Brno 2019, ma anche allora si trattò di una gara corsa con gomme slick su un asfalto che si andava asciugando. Per ritrovare una gara completamente bagnata bisogna invece tornare indietro addirittura all’appuntamento conclusivo del 2018 a Valencia.

Dai maghi della pioggia agli esordienti

In quell’occasione a vincere fu Andrea Dovizioso, che dunque potrebbe sperare nell’acqua per poter recuperare un po’ del terreno perso in classifica con la caduta a Barcellona, se riuscisse a ripetersi. Ma per molti dei volti nuovi della classe regina si tratterebbe invece di un debutto assoluto in queste condizioni: dai due leader di campionato Fabio Quartararo e Joan Mir a Miguel Oliveira, Brad Binder, Pecco Bagnaia, Alex Marquez e Iker Lecuona.

Nel paddock serpeggia dunque una certa preoccupazione: “Purtroppo ho controllato le previsioni meteo e sembra che tutta la settimana sarà molto, molto bagnata, il che mi preoccupa”, dichiara Hervé Poncharal, team principal della squadra di casa, la Tech3 Ktm. “Finora non abbiamo disputato ancora gare bagnate, quindi un giorno sarebbe anche interessante vedere come si comporta la moto in queste condizioni, come possiamo sfruttare l’incredibile aderenza delle gomme da bagnato della Michelin. Non siamo molto entusiasti di affrontare questa situazione, ma se dobbiamo farlo cercheremo di raccogliere più dati possibili e di essere il più competitivi possibile”.

Pioggia in pista (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

47 minuti ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

4 ore ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

8 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

11 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

15 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

16 ore ago